AlpeCimbra Fis Children Cup, altri tre ori per l’Italia

Giornata di chiusura dell’edizione 2021 dell’AlpeCimbra Fis Children Cup. Ancora tre medaglie d’oro per l’Italia con il bis di Lara Colturi e David Castlunger e con il successo del portacolori dello Sci Club Cortina, Edoardo Baldo, vincitore del gigante under 16. L’unica in grado di spezzare il dominio italiano nell’ultima giornata di gare è stata un’altra figlia d’arte, la tedesca Romy Renz, accolta nel parterre da mamma Martina Ertl.

Romy Renz ©Pegasomedia/Gianni Tomazzoni

La reginetta dell’edizione 2021 della rassegna internazionale di Folgaria, però, è stata Lara Colturi: dopo aver primeggiato in slalom, si è ripetuta in gigante, infliggendo 1”64 di distacco alla valdostana Francine Rollet, seconda al termine delle due manche di gara davanti alla polacca Magdalena Brando, seguita in quarta piazza dall’altra valdostana Tatum Bieler.

Il podio Allieve ©Pegasomedia/Gianni Tomazzoni

Poker nel gigante Allievi. A vincerlo è stato il trevigiano Edoardo Baldo, che grazie a una superba seconda manche è riuscito a scavalcare l’altro azzurrino Jakob Franzelin. secondo a 80 centesimi, seguito in terza piazza dal valdostano Federico Vierin e in quarta dal trentino del Val di Fiemme Ski Team Sebastiano Zorzi, che è riuscito a inserirsi nei quartieri alti della classifica nonostante avesse un numero di pettorale molto più alto rispetto ai compagni di squadra. Medesimo discorso per Lorenzo Gerosa del Radici Group, sesto nella graduatoria finale.

Il podio Allievi ©Pegasomedia/Gianni Tomazzoni

L’Italia ha poi siglato una doppietta nello slalom maschile under 14, disputato in doppia manche sul pendio della pista Agonistica. Il trofeo del vincitore è andato all’altoatesino David Castlunger, che ha bissato la vittoria conquistata nel gigante il giorno precedente. L’alfiere dello Ski Team Alta Badia ha approfittato dell’uscita nella seconda manche del leader di metà gara, il croato Ziggy Vrdoljak, ed è andato a prendersi un altro oro, nettamente primo con ben 2”29 di vantaggio sul pisano del Cimone Ski Team Andrea Passino, argento. Ha masticato amaro il trentino dello Sporting Club Campiglio Luca Loranzi, terzo a metà gara e poi out nella manche decisiva mentre era in corsa per una medaglia. Ad occupare l’ultimo gradino del podio è stato il polacco Kazimierz Ziolkowski.

David Castlunger ©Pegasomedia/Gianni Tomazzoni

È stata sfida Italia-Germania, infine, nello slalom under 14 femminile. A vincerla, facendo segnare il miglior tempo in entrambe le manche, è stata Romy Renz, che ha preceduto di 1”31 la vincitrice del gigante di venerdì Nadine Trocker, altoatesina del Seiser Alm Ski Team. Terza, a 1”64, l’altra tedesca Rosa Anna Schwaiger, seguita in quarta piazza da Anna Trocker (sorella di Nadine) e in quinta da Hanna Hofer (Sarentino).

Il podio Ragazze ©Pegasomedia/Gianni Tomazzoni

Fra le notizie curiose di questa edizione dell’AlpeCimbra Fis Children Cup quella del team Albania, composto dai due fratelli Klajdi e Kejvin Koni che in realtà risiedono a Trento città e partecipano alle gare dei calendari di Comitato Trentino Fisi con i colori dell’Agonistica Trentina. L’under 14 Kejvin ha ottenuto un 9° posto in gigante e un 10° in slalom e l’under 16 Klajdi si è piazzato 32° nel gigante e 33° in slalom, entrambi allenati da Filippo Jezek (tecnico pure della nazionale italiana skicross) e Samuel Piffer.
Nella classifica per nazioni si è imposta l’Italia A, che ha preceduto la Germania e l’Italia B.

LE CLASSIFICHE

Il team Albania ©Pegasomedia/Gianni Tomazzoni

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...