Alle 13.30 sulla Labirinti per sognare. De Aliprandini: «Sarà un’altra gara»

CORTINA LIVE – Grande, grandissimo. Adesso c’è da concretizzare nella seconda manche, c’è bisogno di finalizzare. Ottimo secondo dopo la prima manche del gigante iridato, eccolo cosa Luca De Aliprandini ha affermato: «Bene certo, è sempre meglio partire forte ma la prima manche non significa niente. Non sono partito da favorito e per certi versi avevo la mente più libera. Non credevo nemmeno di aver fatto una manche così brillante, del resto ho sbagliato a metà. Dalla mia c’è stato il fatto che ho sempre spinto lo sci, ho sempre dato continuità alla mia azione. Sono partito subito forte, il gigante era lungo e a conti fatti posso dire che mi sono trovato bene sulle due o anche tre tipologie di neve che ho affrontato. Adesso sarà un’altra gara, non solo perchè la neve sarà diversa». Chiaro, puntuale, preciso. Senza fronzoli e con lo sguardo alla seconda sessione. Alle 13.30 bisogna domare la Labirinti: dai Finfer!

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...