Ghezze, ufficiale l’addio alla Nazionale. Feltrin nuovo referente del team

Era nell’aria da diverso tempo. A Prowinter aveva detto di avere alcune riunioni, poi sembrava essere rientrato l’allarme, ma negli ultimi 10 giorni circolava la voce di un suo possibile addio. E così è stato: Alberto Ghezze lascia l’incarico di responsabile della squadra di velocità femminile di Coppa del mondo. A ufficializzare le tante voci è stato un comunicato di Via Piranesi.

Giovanni Feltrin

A TEMPO PIENO SU CORTINA 2021 – Il cinquantenne tecnico cortinese, in carica dal 2013 dopo un lungo passato alla guida delle squadre giovanili della Federazione Italiana Sport Invernali, ha annunciato la propria decisione al Presidente Flavio Roda, per occuparsi a tempo pieno della nuova avventura che lo vede responsabile dell’Area Sportiva dei Mondiali di Cortina 2021 e rappresentante FISI all’interno del Consiglio Esecutivo della Fondazione Cortina 2021.

Francesca Marsaglia (ITA), Alberto Ghezze (ITA)

DECISIONE SOFFERTA – «E’ stata una decisione sofferta e maturata dopo una lunga riflessione – ha spiegato Ghezze -, il lavoro con Cortina è particolarmente impegnativo e pensare di svolgere entrambi i compiti nel migliore dei modi è impossibile. Ringrazio il Presidente Roda e tutta la Federazione per l’opportunità che mi ha concesso in questi anni magnifici, credo si tratti della decisione più giusta. In occasione dell’anno olimpico auguro alle ragazze i migliori risultati possibili, ne hanno le capacità e se lo meritano».

Schnarf Johanna (ITA)

UN TECNICO DI RIFERIMENTO – «Alberto rimarrà uno dei nostri tecnici di riferimento – ha detto il presidente Roda -, non mancherà in futuro l’occasione per confrontarci ugualmente con lui e sfruttare la sua indubbia esperienza maturata sul campo, grazie alla quale sono stati raggiunti nelle ultime stagioni risultati eccellenti. Il suo ruolo passerà ad interim per questa stagione al capo allenatore Matteo Guadagnini, mentre il referente della squadra sarà Giovanni Feltrin, che fa già parte dello staff tecnico della velocità da qualche anno. Auguriamo a Ghezze il nostro più grande in bocca al lupo per un’avventura che sarà sicuramente affascinante».

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...