Al via la prima prova della discesa di Kvitfjell

I 'delusi' da Vancouver 2010 spingono al massimo

Un’Olimpiade deludente per Didier Cuche, un po’ a causa degli acciacchi riportati dopo la caduta nel gigante di Kranjska Gora, un po’, o forse di più, per la grande pressione che lo svizzero si ritrovava addosso dopo la splendida doppietta di Kitz. Ma oggi, nelle prime prove cronometrate sulla Olympiabakken, Cuche ha dato un assaggio agli avversari della sua voglia di riscatto; primo con 30 centesimi di vantaggio sull’altro ‘deluso olimpico’, Michael Walchhofer, che ha chiuso con il tempo di 1.47.56. Terzo Erik Guay (1.47.71), che parrebbe avere maggior fortuna o magari solo minor stress sulle nevi norvegesi rispetto a quelle casalinghe. L’atleta di casa Aksel Lund Svindal parte in sordina piazzandosi al decimo posto, ma da lui, come ha abbondantemente dimostrato a Whistler Creekside, ci si può aspettare di tutto. 22esimo il nostro Werner Heel che avrà sicuramente una gran voglia di far bene dopo la medaglia di legno nel SuperG olimpico, oltretutto questa è la pista su cui ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo. ‘Solo’ 32esimo Christof Innerhofer, ma l’atleta delle Fiamme Oro ha dimostrato alle Olimpiadi di Vancouver di ‘esserci’, quindi anche su questo fronte abbiamo buone speranze. Domani la seconda giornata di prove.

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...