Abetone, nel primo gigante Gardano anticipa Lucchini e Brunet. Negli uomini podio Allemand

Si continua a gareggiare nella rassegna FIS CITT sulle nevi toscane dell’Abetone con in cabina di regia sempre il Team Top SKi. Nel primo gigante donne ad imporsi ecco la portacolori AOC San Sicario Carlo Gardano. Sul podio distanziata di 26 centesimi Elisa Pillar Lucchini, ASIVA Azzurri del Cervino. Terza piazza per Nadide Brunet, ASIVA Aosta. Quarta Chiara Pirovano, quinta Chiara Giannotti e sesta Matilde Gavazzi vincitrice nel primo slalom.

GUARDA LA CLASSIFICA DEL GIGANTE DONNE ABETONE

In campo maschile il primo italiano in classifica è Daniel Allemand, Bardonecchia. Il piemontese è stato battuto dallo sloveno Kristof Fabjan che lo ha bruciato di 4 centesimi e si è aggiudicato così la prima competizione maschile fra le porte larghe. Terzo il lituano Andrej Drukarov a 42 centresimi. Poi l’austriaco Clemens Baumann, Andrea Zampolini e Michele Gasparini.

GUARDA LA CLASSIFICA DEL GIGANTE UOMINI ABETONE 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...