Aare, Prast vice campione del mondo junior di discesa

Buona la prima per gli azzurrini. Alexander Prast conferma l’ottimo stato di forma: dopo essersi messo in luce in Coppa Europa a Kitzbuehel, l’altoatesino del ’96 conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Junior che si stanno svolgendo sulle nevi svedesi di Aare. Dopo il sesto posto di Nicol Delago in discesa, arriva la prima medaglia con la libera maschile. Lo statunitense Sam Morse si è laureato campione del mondo giovanile, staccando l’azzurro di 38 centesimi. Una prova convincente quella di Prast, che al primo anno in squadra nazionale è stato capace di mettersi in mostra: una medaglia davvero pesante quella dell’altoatesino.

Prast con lo staff e i compagni
Prast con lo staff e i compagni

L’austriaco Raphael Haaser è bronzo a mezzo secondo dall’americano. Da segnalare l’ottimo sesto posto di Philip Platter: il ’97 altoatesino figlio del direttore tecnico della Svezia Heinz Peter Platter, difende proprio i colori della compagine scandinava che piazza anche altri due atleti a seguire.

LA CLASSIFICA

IN GARA ANCHE MOLTENI E SIMONI – A 1.91 c’è Nicolò Molteni del Lecco AC che chiude ventisettesimo. Cinquantaduesimo a 3.71 Federico Simoni, Pila – ASIVA. «Prast? Un tipo serio, che si allena, professionale. Uno sciatore che può crescere ancora. Insomma, buona la prima», fa sapere il tecnico azzurro Ivan Nicco. Domani superG: ai tre si aggiungono anche Giulio Zuccarini, Lorenzo Moschini e Alex Vinatzer.

 

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...