A Zagabria tornano Razzoli e Sala; Kristoffersen apre la manche disegnata da Theolier

Riparte da Zagabria anche la Coppa del Mondo maschile; dopo lo slalom femminile domani toccherà agli uomini. In casa Italia torna il sorriso perché Giuliano Razzoli e Tommaso Sala saranno di nuovo al via, dopo aver contratto il Covid pochi giorni prima delle gare italiane, quelle in Alta Badia e Madonna di Campiglio. I due azzurri tornano in gruppo, anche se non saranno nelle migliori condizioni. In pista, sulla collina croata dove la neve è ridotta al minimo, ci saranno anche Alex Vinatzer, Manfred Moelgg, Stefano Gross, Federico Liberatore e Simon Maurberger. 

Il giovane Vinatzer cercherà il terzo podio della sua carriera. Il primo lo ottenne proprio a Zagabria lo scorso anno; il secondo invece è arrivato pochi giorni prima di Natale sul Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio. Su una pista destinata a segnarsi, Vinatzer avrà pettorale 11: è l’unico azzurro in primo gruppo. Poi 19 Moelgg, 25 Maurberger, 28 Gross, 31 Razzoli, 39 Liberatore, 40 Sala. Sono 55 gli atleti al via e la prima manche sarà tracciata dal tecnico degli italiani Jacques Theolier. Aprirà lo slalom di Zagabria Henrik Kristoffersen, seguito dal connazionale Sebastian Foss-Solevaag. Alexis Pinturault avrà il 4. 

Prima manche alle 12.15, seconda alle 13.30. Diretta su Raisport ed Eurosport. 

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...