A Soelden prime danze in una giornata splendida: Gut-Behrami apre la stagione

SOELDEN – È una giornata splendida a Soelden. Sole e cielo azzurro dopo ancora qualche fiocco di neve caduto nella notte. Si preannuncia una giornata spettacolare, la prima di una lunga stagione che decolla oggi con il gigante femminile. Il Rettenbach è tirato a lucido, ieri è stato bagnato e poi fresato e questa notte alcune squadre sono tornate al lavoro per lisciare e togliere l’ultima spolverata di neve. Abbiamo incontrato poco fa alcuni allenatori che hanno appena concluso la ricognizione e che confermano che la pista si presenta in ottime condizioni. Ci sono solo un paio di porte che potrebbero cedere un po’, nulla più.

È dunque tutto pronto, i tifosi stanno arrivando e le atlete via via sfilano verso il team hospitality. Parte la Coppa del Mondo: il primo cancelletto della nuova stagione sarà aperto dall’elvetica Lara Gut-Behrami, che ha ritrovato le energie dopo aver anche pensato al ritiro. Alle sue spalle la svedese Sara Hector allenata dall’italiano Walter Girardi, tornato sulla “panchina” della Svezia, poi Mikaela Shiffrin e la prima azzurra: Marta Bassino. Pettorale numero 5 per la slovacca Petra Vlhová, a ruota Federica Brignone con il 6, che oggi indosserà il pettorale numero 306 della carriera.

Si preannuncia una grande festa ai piedi del Rettenbach. Sono 30 anni che Soelden ospita i giganti di Coppa del Mondo. Il sole è arrivato, il conto alla rovescia è quasi esaurito: ore 10 prima manche, che ci darà subito le prime indicazioni, anche se questo gigante – come più volte sottolineato dalle atlete – va sempre preso un po’ con le pinze. Una cosa è certa: le pretendenti al podio sono tante, i nomi delle favorite gli stessi. E chissà, magari spunterà qualche nuovo nome.

Sono sette le azzurre al cancelletto di partenza. Oltre a Bassino e Brignone in primo gruppo, pettorale 27 per Asja Zenere, 29 per Roberta Melesi, 32 e 33 per Sofia Goggia ed Elena Curtoni e 38 per Elisa Platino

START LIST E LIVE

 

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...