A Saas Fee continua il lavoro degli slalomisti

Sono il tridente d’attacco delle porte strette, sono il trio delle meraviglie, sono i tre moschettieri dello slalom. Sono Giuliano Razzoli, l’olimpionico di Vancouver che è tornato sul podio, Stefano Gross che è riuscito lo scorso inverno a trionfare in Coppa del Mondo e l’infinito nonno dello slalom Patrick Thaler. Eccoli a Saas Fee, e si fermeranno sulle nevi perenni vallesi ad allenarsi fino a martedì prossimo. Con loro anche gli atleti della squadra B aggregati per l’occasione Tommaso Sala e Fabian Bacher. Presente il responsabile del team Stefano Costazza, l’allenatore-preparatore atletico Tommaso Frilli, l’osteopata-fisioterapista Luca Caselli e gli skiman Patrick Merlo e Giuseppe Bianchini.

PAROLA A COSTAZZA – Ecco il tecnico Costazza: «Abbiamo saltato il secondo giorno per le avverse condizioni meteo, ora abbiamo ripreso a lavorare. L’allenamento procede bene, lasciamo stare per il momento ancora il cronometro. I primi giorni abbiamo inserito il palo nano, ora solo palo lungo e solitamente due tracciati consecutivi con in totale una sessantina di porte. Lavoriamo ancora su addestramento e tecnica, variando il più possibile tracciati e pendii». Il gruppo dello slalom poi tornerà a Saas Fee la seconda settimana di settembre.

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...