A Predazzo il Convegno Nazionale della Finanza

Settima edizione per il ‘Giovani, Sport e Montagna’

A Predazzo è andata in scena la VII^ edizione del Convegno Nazionale di Formazione ‘Giovani, Sport e Montagna’ organizzato presso la Scuola Alpina della Guardia di Finanza, dal Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, il CeRiSM di Rovereto (Centro Ricerca Sport Montagna e Salute) e la Scuola dello Sport CONI di Trento. Alla manifestazione, dedicata quest’anno al tema ‘Carichi di allenamento e recupero’, hanno partecipato oltre 350 persone. L’edizione 2015 del Convegno è coincisa con l’annuale appuntamento dedicato all’aggiornamento dei tecnici della FISI, impegnati in questi giorni a Predazzo nel workshop che riunisce STF e direzioni agonistiche. Il Convegno è stato aperto dalle introduzioni del Comandante della Scuola Alpina della Guardia di Finanza Col. Stefano Murari, e del Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza Gen.B. Giorgio Bartoletti, dal Presidente del CONI trentino Giorgio Torgler, dal presidente della FISI Flavio Roda e dal Presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Andrea Gios, Il responsabile scientifico dell’evento, il Prof. Federico Schena, ha illustrato ai presenti il programma del convegno e presentato alla platea il parterre di relatori e moderatori composto, fra gli altri, da Maurizio Fanchini (Staff Tecnico dell’Inter), Franco Impellizzeri (Schulthess Klinik di Zurigo), Giovanni Innocenti (docente di Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università degli Studi di Firenze), Antonio La Torre (docente presso la Scuola dello Sport del CONI), Maurizio Piacentini (Università degli Studi di Roma Foro Italico) e molti altri ancora. Il convegno si è sviluppato su 5 sessioni (Resistenza – Lavoro Intervallato – Aspetti Neuro-Muscolari – Forza – Metodologie di Valutazione del Recupero) ed è stato chiuso da un’interessante tavola rotonda finale dedicata ai ‘Carichi di recupero in età giovanile’ che ha consentito ai partecipanti di intervenire con domande, opinioni e con il confronto delle proprie esperienze.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...