Crans Montana, poi la Thuile, per l’ultimo evento italiano della stagione 2015/2016. «Sono molto soddisfatto perché l’Italia ha una gara in più di Coppa del Mondo – ha detto Flavio Roda ad Aosta -. Inoltre sono contento che torni in Valle d’Aosta, una regione importante per gli sport invernali. Devo anche ricordare che l’Italia ha portato a termine tutte le gare, mentre altre nazioni hanno dovuto fare i conti con la mancanza di neve: un altro grande merito nostro». La Coppa del Mondo è pronta ad approdare a La Thuile e la macchina organizzativa è già a pieno regime. Ieri, intanto, la FIS ha dato l’ok dopo il controllo neve. Semaforo verde dunque per le gare valdostane, così come per l’appuntamento maschile di Chamonix.
LA PRODUZIONE – Da giovedì i primi tecnici di Infront raggiungeranno la località valdostana per iniziare a posare cavi e a installare le apparecchiature. La produzione trasmetterà immagini in tutto il mondo grazie alle 28 telecamere che saranno posizionate. «La partenza sarà unica perché da una parte si può scorgere il Monte Bianco, dall’altra il Rutor», ha detto Marco Mosso, presidente del CO. Ard, Orf e Rsi sono le tre emittenti che faranno la diretta dai light box al parterre.
CINQUANTA UOMINI – Le reti A sono quasi tutte state posizionate, mentre le B devono ancora essere installate. D’ora in avanti ci saranno almeno cinquanta persone in pista a lavorare e ultimare i dettagli. Le previsioni meteo annunciano però precipitazioni nevose e quindi le reti di tipo B, con ogni probabilità, verranno posizionate solo a fine settimana.
FREE TICKET – Il Comitato Organizzatore non ha voluto introdurre un biglietto di ingresso. Guardare le gare di La Thuile sarà gratuito. Il pubblico potrà gustarsi la gara dalla tribuna ‘naturale’ posta in alto sulla sinistra, mentre una tribuna (capienza 350 persone) è stata posizionata in zona parterre. Una zona che sarà però riservata agli ospiti e ai bambini delle scuole che si sono aggiudicati il progetto ‘A Scuola di Coppa del Mondo’.
PLANIBEL APERTO? – Nei giorni scorsi si è temuto il peggio per l’Hotel Planibel. La struttura che ospita atleti, tecnici, race office, riunioni di giuria e media center sembrava vicino alla chiusura. Ora sembra scongiurata questa ipotesi. «Non so cosa succederà dopo, ma per la Coppa del Mondo rimarrà aperto e operativo. Le prenotazione stanno arrivando», ha detto Mosso a margine della conferenza stampa.
VOLONTARI – Sono oltre 250 i volontari che hanno aderito all’iniziativa del Comitato Organizzatore. «A gennaio abbiamo lanciato questa richiesta online e non ci aspettavamo tutta questa partecipazione – ha aggiunto Mosso -. In questi giorni assegneremo i vari incarichi, ci scusiamo del ritardo, ma abbiamo dovuto vagliare davvero tante richieste».