A Garmisch è Franz il più veloce. Paris e Innerhofer lì davanti: «Pista tosta e un po’ mossa»

Dopo la cancellazione della prima prova di ieri e la salatura della Kandahar di questa mattina, si è regolarmente svolta l’unica prova cronometrata della discesa. Miglior tempo per l’austriaco Max Franz, che ha chiuso con il crono di 1’34″98, davanti al tedesco Josef Ferstl, dietro di 29 centesimi. Subito dietro gli atleti italiani: Dominik Paris fa il terzo tempo con 63 centesimi di distacco da Franz, pur avendo rallentato nella parte finale del tracciato. «Oggi le condizioni erano abbastanza buone, hanno messo sale e acqua perché la neve è morta – ha spiegato Dominik Paris -. Con i primi numeri si riusciva ancora a sciare abbastanza. E’ una pista tosta, difficile, è buia e sbatte molto. Io ho provato a sciare già abbastanza bene, perché con una prova sola bisognava già trovare la migliore linea e mi sembra che sia andata abbastanza bene».

Dominik Paris ©Agence Zoom

QUARTO INNER – Quarto crono per Christof Innerhofer, tornato a un ottimo livello di forma dopo le gare di Kitzbuehel. «Bella pista, un po’ mossa. Hanno buttato un po’ di sale, fa un po’ calduccio ma sono condizioni buone per me. Ho fatto una buona prova e avuto buone sensazioni; sento che sono più carico dopo il week-end di Kitzbuehel».

GLI ALTRI AZZURRI – Sesto Emanuele Buzzi, che lascia sul terreno 1″33 in più rispetto a Franz; 15° Matteo Marsaglia, 40° Florian Schieder, 45° Riccardo Tonetti, 60° Pietro Zazzi, 65° Nicolò Molteni e 66° Guglielmo Bosca. Per preservare al meglio la pista gli organizzatori hanno deciso di invertire il programma di gare, quindi per venerdì è in programma la discesa con partenza alle 11.30 e diretta su Rai Sport ed Eurosport. Sabato andrà invece in scena il superG.

Altre news

Zinal Coppa Europa, esordio Collini: «Ho lavorato sodo con il WRA per questo obiettivo»

Domani scatta la Coppa Europa maschile. Sulle nevi vallesi di Zinal un team italiano in cerca di gloria nel gigante che apre la stagione del circuito continentale. Al via Tommaso Saccardi e Simon Talacci della SuperB di Andrea Truddaiu e Max Blardone, quindi...

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...