A fine gennaio l’Alpecimbra: 19 nazioni già iscritte

Nuova collocazione nel calendario agonistico per l’Alpecimbra Fis Children Cup, che nel 2021 si disputerà interamente nel mese di gennaio e più precisamente da lunedì 25 a sabato 30 del primo mese dell’anno. Per il più importante evento giovanile di sci alpino al mondo si tratta di un appuntamento che segna il raggiungimento di molti “rotondi” traguardi, basti pensare che sarà la 60ª edizione assoluta, ma pure la 50ª volta con riconoscimento Fis, con la denominazione Criterium Internazionale Giovani, nonché la 11ª consecutiva sulle piste di Fondo Grande di Folgaria. Sono ben 19 nazioni iscritte, con l’Austria in prima linea che da sempre è la sfidante principale dell’Italia per la vittoria finale nella classifica a squadre. Presenti anche Albania, Argentina, Austria, Belgio, Bosnia Herzegovina, Bulgaria, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Ungheria, Irlanda, Liechtenstein, Lituania, Olanda, Polonia, Slovenia, Serbia, Svizzera e Taipei Cinese. «E, confidando nel miglioramento della situazione sanitaria nelle prossime settimane, c’è da attendersi un incremento di presenze» dicono gli organizzatori.

IL PROGRAMMA – Il programma è identico a quello delle passate edizioni. Si inizierà lunedì 25 e martedì 26 con la 51ª edizione delle Selezioni della Squadra Nazionale, che metteranno in palio il Trofeo Cassa Rurale Vallagarina, quindi nel pomeriggio di mercoledì 27 sarà dato spazio all’entusiasmante team event, giovedì un’essenziale cerimonia inaugurale in vista delle due giornate di competizioni internazionali di venerdì 29 e sabato 30 gennaio. Nei primi giorni del 2021 la Fisi nazionale renderà noti i nomi delle competizioni che in ogni Comitato Regionale Fisi d’Italia avranno validità come prova di qualificazione in vista dell’Alpecimbra Fis Children Cup.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...