A Breuil-Cervinia ritorna lo Speed Camp in memoria di Bruno Seletto

Dai due periodi dello scorso anno si è passati ai tre di quest’anno, segno che l’iniziativa è subito piaciuta. Gli Azzurri del Cervino ricordano Bruno Seletto e tra poche settimane riproporranno lo Speed Camp riservato alle categorie Children. Si parlerà di velocità e di avviamento a questa disciplina che richiede tanto allenamento. Lo scorso anno i club erano rimasti entusiasti proprio per la quantità di giri che gli atleti riuscivano a mettere nelle gambe in così poco tempo. Si può dire che in quattro giorni abbiano preparato una stagione. Nessuna gara all’orizzonte, solo allenamenti e consigli utili per affrontare prima il superG, e poi, tra qualche anno, anche la discesa. Bruno ha sempre avuto a cuore questo settore e ora a portare avanti la sua passione sono i figli Alain (presidente dello sci club) ed Erik che allena la nazionale francese di Coppa del Mondo. 

Si diceva, niente gare, ma comunque in palio verranno messi alcuni riconoscimenti per gli atleti che dimostreranno una bella evoluzione. Un solo giorno saranno organizzate due prove cronometrate all’interno di un tracciato da superG, poi tante altre discese per assimilare il gesto tecnico. La seconda edizione dello Speed Camp di Bruno Seletto si svolgerà a Breuil-Cervinia; il primo periodo è in programma dal 16 al 19 novembre, poi dal 23 al 26 novembre e infine dal 30 novembre al 3 dicembre. «I primi due periodi sono completi – spiega Erik Seletto -. C’è ancora qualche posto per l’ultimo. Avremo parecchi atleti francesi, ma anche un gruppetto di atleti inglesi, poi diversi sci club italiani». A ogni stage ci saranno circa 100 atleti. 

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...