A Bormio prosegue il lavoro 'airbag'

Live – Dodici atleti testano le novità promosse da Dainese

Prosegue anche a Bormio il lavoro di ricerca di Dainese, legato al progetto D-Air, ovvero il rivoluzionario sistema airbag per lo sci. La scadenza che l’azienda di Vicenza si è prefissata per avere i primi prototipi funzionanti è Sochi 2014. A Bormio, in pista 12 atleti dotati di paraschiena con piattaforma inerziale in grado di registrare ogni movimento dello sciatore (accelerazioni e rotazioni su 3 assi). Questa importante fase di raccolta dati è fondamentale per poter determinare l’algoritmo in grado di attivare l’airbag. Gli azzurri che collaborano al progetto, al momento sono: Werner Heel, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Hagen Patscheider e Andrea Ravelli. Da ricordare anche alcuni nomi di spicco nel panorama internazionale: Aksel Lund Svindal, Erik Guay e Jan Hudec. Il programma di raccolta dati prevede l’acquisizione durante i giorni di prove ufficiali pre-gara nelle discese di Coppa del Mondo. Prossima tappa, Wengen a gennaio 2012.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news