Sochi, alle 7 italiane via alla discesa femminile

Sabato 27 febbraio, alle 9 ora locale, le 7 del mattino in Italia, scatterà a Sochi la discesa libera femminile ai Mondiali juniores di Sochi 2016, con Nicol Delago, classe 1996, gardenese, che difende il bronzo conquistato un anno fa ad Hafjell 2015.

GARA – Pista non troppo lunga, neve ‘classica’ di Sochi, quindi piuttosto umida, trattata con sale date le temperature calde. Le previsioni sono buone. La pista di discesa donne è di fatto un mix tra la prima parte sul tracciato maschile dei Giochi 2014 e la seconda sul tracciato femminile, senza però il muro finale, quindi più corta e con arrivo posizionato più in alto.

FAVORITE – In prova la migliore è stata l’austriaca Reisinger, ma con salto di porta. Con lei si giocheranno il titolo Grenier, Scalvedi, Weidle, Johnson e Dengscherz per quello che si è visto in stagione, con tante outsider (soprattutto francesi). Ma le sorprese sono sempre all’ordine del giorno anche ai Mondiali giovanili. L’Italia punta forte su Nicol Delago, ma tutte possono fare bene. Con lei in gara la sorella Nadia, e poi Asja Zenere, Jole Galli, Laura Pirovano. Ricordiamo che il contingente massimo per ogni nazione è di sei atlete e purtroppo tra le azzurre non sarà al via Verena Gasslitter, sul podio quest’anno in stagione nel circuito continentale in una gara nella disciplina, perché impegnata con il Giuramento da Carabiniere a Roma. Nella giornata di venerdì 26 febbraio si è svolta la Cerimonia inaugurale della manifestazione con i 16 ‘azzurrini’ presenti.

Altre news

Zinal Coppa Europa, esordio Collini: «Ho lavorato sodo con il WRA per questo obiettivo»

Domani scatta la Coppa Europa maschile. Sulle nevi vallesi di Zinal un team italiano in cerca di gloria nel gigante che apre la stagione del circuito continentale. Al via Tommaso Saccardi e Simon Talacci della SuperB di Andrea Truddaiu e Max Blardone, quindi...

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...