A Prowinter il Forum Alpitec – Connekting Knowledge

‘Forum Alpitec – Connecting Knowledge’ è una piattaforma per meeting, convegni, workshop tecnologici ed eventi di networking all’interno della fiera Prowinter (Bolzano, 6-8 aprile), che vuole evidenziare innovazioni e tendenze, creare momenti d’incontro e confronto sulle tematiche più attuali attraverso una stretta partnership con i key player del settore tecnologia per il turismo di montagna.

Per discutere di un nuovo modello di gestione delle destinazioni alpine l’Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio dell’EURAC organizza la conferenza internazionale ‘Alpine Destination Leadership’. A portare la propria esperienza sono esperti di marketing, imprenditori di successo, ricercatori e albergatori che si confrontano con gli operatori mercoledì 6 aprile 2016 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 presso il Forum Alpitec. A partire dalle 17.30 fino alle ore 19.00 si svolge un seminario su uno dei temi caldi del futuro, ovvero come fare neve artificiale con temperature sopra lo “0”. L’appuntamento ha luogo nella sede di Technoalpin, nelle immediate vicinanze di Fiera Bolzano e sarà messo a disposizione un servizio shuttle.

Come da tradizione Prowinter 2016 sarà nuovamente la sede per la premiazione dello ‘Skiareatest’, un concorso internazionale, che valuta le aree sciistiche di Italia, Austria, Francia, Svizzera e Slovenia sulla qualità dei servizi offerti agli sciatori. Sono molti gli elementi tenuti in considerazione, dai più tecnici come le tecnologie utilizzate per gli impianti: numero di impianti, velocità, qualità della neve e del sistema di innevamento, a quelle più personali, come la gentilezza e simpatia del personale impiegato, ai servizi per bambini, alle possibilità di ristoro e alla qualità del soccorso piste. La premiazione si svolge giovedì 7 aprile dalle ore 11.00 alle ore 15.00 sul Forum Alpitec.

A seguire, sul Forum Alpitec torna Stricker Visions con la consegna dei ‘Geierschnabelawards’, organizzata da Fiera Bolzano con Rent a Sport e il TIS Innovation Park, per premiare chi si è saputo distinguere per “visioni forti e idee pazze!”, un modo per ricordare insieme il motto di Erwin Stricker.

Sarà l’occasione per parlare anche del mercato degli sport invernali in Cina: Pechino si è infatti garantita l’organizzazione dei Giochi Olimpici invernali del 2022 e il mercato in questo settore è in continua crescita, come dimostra anno per anno anche Alpitec China, la fiera della tecnologia per le zone di montagna che si svolge dal 2008 insieme con ISPO Beijing, presso il China National Convention Center (CNCC) di Pechino e si svilupperà sicuramente fino al 2022 per supportare lo sviluppo del mercato della neve in Cina.

Venerdì invece sul Forum Alpitec si susseguono gli Snow Industry Awards alle ore 9.30, il Gran Premio Pool e la Premiazione degli atleti FISI alle ore 11.00 ed Energiapura Children Series alle ore 15.00. Nella sala Latemar, invece, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si svolge l’assemblea generale dei funiviari dell’Alto Adige.

La scenografia del Forum Alpitec sarà curata dal vincitore di un concorso di design, che prevede l’elaborazione del progetto grafico delle quinte che delimitano l’area del palco eventi e presenterà degli elementi significativi di una visione futura del turismo in montagna, non solo invernale, ma ‘all season’. Il concorso è a cura della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano.

www.prowinter.it

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...