Chi saranno i quattro azzurrini per gli YOG?

Mancano ormai due settimane agli YOG (Giochi Olimpici Giovanili) e c’è grande attesa per conoscere i quattro azzurrini impegnati nello sci alpino. Se per il settore maschile i giochi sembrano ormai chiusi, al femminile è esattamente il contrario. Dalla FISI al momento non trapela nulla perché le convocazioni ufficiali saranno diramate dal CONI e, secondo alcune informazioni, potrebbero non arrivare prima della giunta CONI in programma a Cortina il 26 gennaio.

TOTO NOMI – Al maschile le classifiche e i risultati sono abbastanza chiari. Con ogni probabilità partiranno per la Norvegia il veneto Pietro Canzio e il valdostano Michael Tedde. Al femminile, sempre osservando le classifiche, ci sono almeno quattro nomi per due posti. In cima alla standing Aspiranti ci sono le piemontesi Carlotta Saracco e Lucrezia Lorenzi, la prima 1999 e la seconda 1998. Loro sono state le più regolari, quelle che nel GPI hanno raccolto più punti. Poi non bisogna dimenticare la veneta Sofia Pizzato, più indietro in classifica ma comunque ‘pedina’ importante per la velocità. Ci sono anche due specialiste che ultimamente hanno fatto vedere grandi cose. Sono la gigantista altoatesina Elisa Platino e la slalomista friulana Lara Della Mea, ma dalle ultime informazioni sembrano avere perso quotazioni. Non resta che attendere la lista ufficiale dei convocati che arriverà dal CONI su indicazione della FISI e del direttore dello sci giovanile, Roberto Lorenzi

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...