Stuffer: «Ridotto il dente sul Duca d’Aosta». Verena seconda dietro Vonn in prova

In due training ha messo le cose in chiaro Lindsey Vonn, sempre davanti a tutti nei training: domani, in discesa, vuole andarsi a prendere il successo n.74 in Coppa del Mondo, il 37esimo in discesa, il decimo (tra libera e superG) a Cortina, eguagliando Renate Goetschl, l’austriaca che sull’Olympia delle Tofane ha scritto parte della sua gloriosa storia. Ma le prove, entrambe, hanno lasciato buone impressioni anche in casa Italia, soprattutto per merito di tre ragazze forse meno attese di altre, ovvero Stuffer, Schnarf ed Elena Curtoni.

SECONDO TRAINING – Un’altra giornata stupenda accoglie le atlete a Cortina. «Pista bellissima, come sempre da queste parti – ci dice Verena, gardenese di Santa Cristina -. E’ praticamente uguale al primo training, hanno solo smussato un po’ il dente sul salto Duca d’Aosta, in modo da non andare troppo in alto. Per il resto è uguale ed è vero che si gira di più con due singole in fondo allo Scarpadon, rispetto al recente passato. Io mi sento bene, in forma, vediamo se domani gira finalmente per il verso giusto. Su questo neve aggressiva mi trovo a mio agio». E in effetti dietro Lindsey Vonn, prima ancora con il tempo di 1’37”48 in classifica nonostante un atterraggio ‘cieco’ sul Duca d’Aosta per via di un fastidio a un occhio (forse un po’ di trucco che si è infilato dentro costringendola a chiudere gli occhi…) c’è proprio lei, Stuffer, staccata di soli 0”38 e già tra le migliori tre ieri nel corso del primo training. Chiaro, la gara è un’altra cosa, ma forse domani come mai l’altoatesina si giocherà una delle chance più importanti in carriera. Fondamentale sarà crederci e scendere senza paura o pensieri. Terza dietro l’azzurra, a soli 2 centesimi, ecco Tina Weirather. Le migliori, le più attese, sono tutte lì anche oggi tranne Lara Gut. Huetter è quarta, Rebensburg quinta, sesta Goergl, settima Schnarf ex aequo con Cook, nona Elena Curtoni scesa con il 30 e decisamente a suo agio anche in discesa su una pista che in passato le ha regalato gioie da top10 nel 2011, a 20 anni, ma in superG, decima Jaqueline Wiles, la variabile impazzita domani in gara. E’ capace di qualsiasi risultato. Tredicesima Lara Gut a 1”80.

LE ALTRE AZZURRE – Ventiquattresima Elena Fanchini, ieri nelle dieci e vincitrice qui un anno fa, 28esima Goggia, 29esima Nadia Fanchini, 31esima Merighetti, 32esima Marsaglia, 33esima Bassino, 35esima Pichler, 52esima Federica Brignone che si è testa solo per il superG di domenica, scendendo per altro con pettorale n.31 avendo raggiunto i 500 punti nella WCSL overall. Domani gareggeranno per l’Italia Nadia ed Elena Fanchini, Merighetti, Stuffer, Schnarf, Marsaglia, Elena Curtoni, Goggia e Marta Bassino, che ha vinto come a Zauchensee il ballottaggio interno con Karoline Pichler (vicina come tempo, ma ha saltato una porta rispetto a Marta oggi nel secondo training). Via alle 10.15

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...