Paris: «Ho lasciato qualche centesimo all’ultima curva, sono comunque contento»

Tra una interruzione e l’altra Dominik Paris commenta la sua gara sul Lauberhorn. La migliore della sua carriera. Mai prima d’ora era entrato nei dieci e, oggi, ha chiuso addirittura nella top 5. «Sono contento, ho fatto una bella prova – dice in zona mista -. Certo, potevo fare qualcosina in più, ho commesso ancora qualche piccolo errore». Il Lauberhorn è una pista che piace al forestale della Val d’Ultimo, ma finora non era mai riuscito a esprimersi al massimo. «Non sono mai riuscito ad andare forte qui a Wengen, la pista comunque mi piace, mancava il risultato».

SVINDAL NON SBAGLIA – E poi si sofferma su Svindal, sul mostro Svindal, che anche oggi ha dimostrato di essere il più forte. «Il norvegese non sbaglia, è sempre veloce, quando uno scia così è difficile da battere. Bisogna fare la gara perfetta». Paris vede il bicchiere mezzo pieno. «Non siamo a un Mondiale, quindi il mio quarto posto di oggi mi soddisfa, non sono arrabbiato».

L’ANALISI – L’azzurro ha perso qualcosa nel tratto finale, interpretato in maniera diversa dagli atleti. «Nell’ultima curva ho lasciato qualcosa, ma non tantissimo, forse ho perso 10/100 – prosegue -. Nel tratto centrale ho trovato nebbia, c’era anche un po’ di vento: non vedevo più il terreno. Nonostante tutto ho sciato bene anche in quel tratto». Sui materiali Dominik Paris è tranquillo. «Funziona tutto, gli sci sono ok».

PROSSIMA TAPPA KITZ – Ora guarda già avanti, la prossima settimana c’è un altro grande appuntamento: l’HahnenkammRennen a Kitzbuehel, dove lo scorso anno ‘Parigi vinse in superG e concluse al secondo posto la discesa.

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...