Kristoffersen si prende lo slalom di Adelboden. Gross recupera, è quinto

Kristoffersen esulta, Hirscher è deluso, per 6/100. È la doppia immagine del parterre di Adelboden, dove oggi si è corso il quarto slalom speciale di Coppa del Mondo. L’ennesima sfida interna ha premiato ancora una volta il norvegese che ha vinto il terzo slalom della stagione. Ancora una volta, a essere sconfitto, è stato l’austriaco. La gara si è decisa sul muro finale: Henrik Kristoffersen ha fatto velocità e sciato alla perfezione le porte centrali. Hirscher all’inizio del baratro era davanti, ma contro uno strepitoso Kristoffersen non ha potuto fare nulla. E così il giovane norvegese, classe 1994, ha chiuso in 1.51.34, precedendo di soli 6 piccolissimi centesimi Marcel Hirscher. A guardare il duello è ancora una volta Alexander Khoroshilov che, come a Santa Caterina Valfurva, dopo essere stato al comando della prima manche si è ‘dovuto accontentare’ del terzo posto. Un secondo podio consecutivo importante per il russo, rimasto a 60/100 da Kristoffersen. In questo momento i tre slalomisti più avanti sono loro. Hanno dimostrato ancora una volta di essere i migliori. Matteo Joris, tecnico valdostano che allena la Svizzera, dopo lo slalom di Santa Caterina, aveva detto: «Kristoffersen e Hirscher hanno ulteriormente alzato l’asticella». E si è visto, con Khoroshilov sempre lì pronto a disturbare.

L'esultanza di Henrik Kristoffersen © Agence Zoom
L’esultanza di Henrik Kristoffersen © Agence Zoom

GROSS QUINTO – Nella seconda discesa si è rivista l’Italia. Atteggiamento giusto alla ricerca del risultato e del recupero, che è arrivato. Stefano Gross ha concluso al quinto posto, dopo l’ottavo tempo parziale della prima frazione. Bravo il fassano che si è fermato a 1.23 dal vincitore. E poi un grande recupero di Giuliano Razzoli che si è inserito in decima posizione, a 1.52. Quattro slalom, quattro volte a punti Riccardo Tonetti. Anche oggi il bolzanino ha preso una bella qualifica e nonostante qualche incertezza ha portato a termine la difficile gara di Adelboden in diciassettesima piazza. Posizioni recuperate anche per Patrick Thaler, diciannovesimo a 2.18. Peccato per Manfred Moelgg, autore di una inforcato all’entrata dell’ultima doppia.

FELLER & ZENHAEUSERN – Partiti con il 30 e il 38. Manuel Feller e Ramon Zenhauesern hanno fatto un bel balzo in avanti. L’austriaco e lo svizzero hanno concluso lo slalom di Adelboden al sesto e settimo posto. Per entrambi si tratta del miglior risultato in carriera.

COPPA DEL MONDO – Dopo 16 gare la generale è comandata da Marcel Hirscher con 801 punti, davanti ai norvegesi Aksel Lund Svindal, Henrik Kristoffersen e Kjetil Jansrud.

CLASSIFICA UFFICIALE

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news