La neve è arrivata, il freddo pure, o forse no, o forse solo in alcune località. E la Coppa del Mondo maschile trema di nuovo, ancora. In riunione di giuria il FIS Director Markus Waldner ha esposto gli ultimi aggiornamenti per i prossimi appuntamenti del circuito mondiale. Al centro delle notizie e delle problematiche ci sono Adelboden, Wengen e la Corea. In Svizzera manca ancora la neve. Ad Adelboden sembra che la pista non sia ancora stata ultimata e si attendono quindi conferme. Fare allenamento è impossibile e quindi la maggior parte delle squadre, con ogni probabilità, si fermerà ancora a Santa Caterina per preparare l’eventuale appuntamento elvetico. E grazie al lavoro di Tino Pietrogiovanna e di Omar Galli sarà possibile allenarsi sui pendii della Deborah Compagnoni. Wengen sembra la località messa meglio. Le gare sono confermate, ma al momento, con arrivo alzato. In Svizzera è attesa un’ondata di freddo e una notte potrebbe bastare per regalare agli appassionati una gara completa, con il classico traguardo. Lo slalom, invece, dovrebbe disputarsi sulla pista della discesa libera. La FIS è molto fiduciosa per la classica di gennaio. E in Corea? Lì la situazione fa sorridere – anche i tanti tecnici che hanno partecipato alla riunione di giuria -. La funivia non è ancora completata, neve nella parte alta è stata prodotta, ma manca ancora in basso. E quindi bisogna ancora aspettare per il sì e il no. Intorno al 18/20 gennaio Guenther Hujara tornerà sul posto per prendere una decisione definitiva in merito.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.
Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.