Vonn, attenta alle spalle. Sfida lanciata alla regina

Presentazione superG Lake Louise – Sei azzurre, cinque nel primo gruppo

Lindsey Vonn a caccia della terza tripletta in tre giorni a Lake Louise, impresa già riuscitale appunto nel 2011 e nel 2012; Mikaela Shiffrin al primo superG della carriera, per contendere proprio alla compagna di squadra la Coppa del Mondo generale (pettorale n. 32 per lei); una pattuglia di atlete pronte a puntare il mirino sul primo gradino del podio, da Gut a Goergl, da Huetter a Weirather, senza dimenticare le sei italiane in partenza, di cui ben cinque nel primo gruppo, tutte forti nella disciplina. Questi e tanti altri i temi del primo superG stagionale previsto alle 19 ora italiane (le 11 locali) a Lake Louise, in Canada, per chiudere la trasferta nordamericana del circuito femminile.

STORIA – Vonn ha vinto tre volte in superG sulla ‘Men’s olympic/East summit’, consecutivamente, dal 2010 al 2012, ma nelle ultime due stagioni si è sempre imposta Lara Gut e in precedenza, 2008 e 2009, altre due atlete in gara oggi, rispettivamente Nadia Fanchini ed Elisabeth Goergl, sono state in grado di primeggiare. Huetter, Siebenhofer, Kling, Weirather, Rebensburg e Suter le altre atlete capaci di giocare un possibile scherzetto all’americana. Sfida nella sfida tra Gut-Shiffrin-Vonn anche per il primato momentaneo nella classifica generale di Coppa.

ITALIA – Ma ci sono anche le italiane e possono fare benissimo, nulla è loro precluso, nemmeno il primo gradino del podio. Nadia Fanchini come detto qui ha già vinto in superG, Elena Curtoni è in grande forma, Stuffer e Schnarf stanno bene, Marsaglia è in cerca di riscatto ed Elena Fanchini è reduce dalla miglior stagione in carriera, per continuità, in superG. E dalle prossime gare nella disciplina arriveranno anche Federica Brignone (nel primo gruppo di merito, ma oggi assente), Daniela Merighetti e molto probabilmente almeno due tra Sofia Goggia, Marta Bassino e Karoline Pichler, con qualcuna che ovviamente sarà esclusa a favore di un’altra compagna, a seconda delle condizioni di forma, visto che il contingente massimo per Nazione è formato da dieci atlete per ogni singola gara e noi abbiamo citato undici atlete.

ORARI E TV – Il primo superG stagionale scatterà in Canada alle ore 19 italiane, le 11 locali. Diretta dalle 18.45 su RaiSport1 ed Eurosport 1.

Happy and a bit surprised by my downhill skills ? I’ll keep on working on the good feelings!Tomorrow it’s SG, starting number 8⚡️??#headwhatsyourlimit #lakelouise #sg Posted by Elena Curtoni on Sabato 5 dicembre 2015

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news