Squadra polivalenti, arriva Alberto Schieppati? E il numero delle atlete verrà diminuito

Il suo nome era circolato anche lo scorso anno, prima per le ragazze, poi persino per la squadra maschile; alla fine non se ne fece nulla. Questa però sembra essere la volta buona, anche se ovviamente non c’è ancora nulla di ufficiale. Alberto Schieppati, milanese classe ’81, un podio in Coppa del Mondo (in gigante a Kranjska Gora) da atleta, cresciuto nello Sci Club Courmayeur dove oggi è il (co)responsabile della categoria giovani, dovrebbe entrare nello staff di Gianluca Rulfi e quindi nel Gruppo Polivalenti, il team femminile creato nell’estate scorsa con sei atlete: Goggia, Brignone, Bassino, Elena Curtoni, Marsaglia e Nadia Fanchini.

Goggia, Brignone, Pirovano, Elena Curtoni, Bassino e Marsaglia
Goggia, Brignone, Pirovano, Elena Curtoni, Bassino e Marsaglia

NOVITA’ – Dal Passo San Pellegrino a Bardonecchia sono giorni intensi per Flavio Roda, i suoi collaboratori e i vari allenatori: giorni di colloqui e riunioni, perché entro la prima settimana di aprile il n1 F.I.S.I. vorrebbe stilare tutto il programma per la prossima stagione. E se Schieppati entrerà probabilmente in pianta stabile nel team polivalenti (il Presidente era stato chiaro a Milano, parlando di rinforzare la struttura e dare il massimo sostegno possibile alle «atlete che fanno più punti»), resta da capire quante saranno appunto le ragazze che ne faranno parte: anche in questo caso Roda aveva confermato che il gruppo avrebbe potuto subire un leggero ritocco. Da sei, le atlete potrebbero restare quattro (Bassino, Brignone, Goggia, Elena Curtoni?), ma in realtà il nome di Nadia Fanchini (due vittorie e 12 podi in Coppa del Mondo, due medaglie iridate, non dimentichiamolo) circola eccome. Probabile invece, ma non ancora certo, un ‘ritorno’ al team di Alberto Ghezze (se resterà, entro metà aprile la decisione) per Francesca Marsaglia, in procinto di ‘testare’ nuovi materiali. Ma attendiamo news da Via Piranesi…

Anna Hofer, Federica Brignone e Francesca Marsaglia sul podio degli Assoluti in combinata alpina al Passo San Pellegrino (@Ilario Tancon)
Anna Hofer, Federica Brignone e Francesca Marsaglia sul podio degli Assoluti in combinata alpina al Passo San Pellegrino (@Ilario Tancon)

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...