Polivalenti, tanta velocità a Copper. Mercoledì partenza per Killington

Tappa nordamericana di Coppa del Mondo completamente annullata al maschile, salva almeno nella prima parte al femminile, ma si lavora per poter disputare le due discese e il superG “in rosa” previste il 2-3-4 dicembre in Canada, a Lake Louise. Intanto, fari puntati su Killington e sul suo esordio in Coppa del Mondo in programma settimana prossima nel weekend del Thanksgiving, 26-27 novembre. A breve partirà dall’Italia l’ultimo contingente comprendente Chiara Costazza, Manuela Moelgg, Irene Curtoni e Laura Pirovano che voleranno direttamente alla volta del New England.

Chiara Costazza e Manuela Moelgg in pista ©Agence Zoom
Chiara Costazza e Manuela Moelgg in pista ©Agence Zoom

COLORADO – Le altre azzurre sono ovviamente già negli Stati Uniti da oltre una settimana e si stanno allenando intensamente nello “Speed Center” di Copper Mountain, dove negli ultimi giorni è arrivata anche la neve, con il freddo. L’Italia femminile ha nove posti a disposizione per il gigante di sabato 26 (e saranno occupati tutti da Brignone, Bassino, Nadia Fanchini, Irene Curtoni, Moelgg, Marsaglia, Goggia, Elena Curtoni e Pirovano) e cinque in slalom (con Costazza, Moelgg e Irene Curtoni sicure rientrerà tra i “rapid gates” Federica Brignone. Ultimo pettorale: chance per Marta Bassino?).

Nadia Fanchini sotto la neve in Colorado (pag. FB ufficiale)
Nadia Fanchini sotto la neve in Colorado (pag. FB ufficiale)

PAROLA A RULFI – «Tutto bene direi, siamo riusciti ad allenarci come volevamo – ci dice il responsabile del team polivalenti, Gianluca Rulfi – chiaramente in condizioni particolari anche con gli orari: il primo turno, per esempio, prevede la partenza dalla seggiovia alle 6 del mattino. Ma conosciamo bene la situazione in America in questo periodo. Il freddo comunque è arrivato. Abbiamo già fatto tre giorni di velocità e contiamo di arrivare a cinque prima del trasferimento sulla costa est. Il lavoro è stato minore in gigante e slalom, ma era previsto, per questo ci eravamo portati avanti in Senales. Negli ultimi giorni qui a Copper svolgeremo comunque delle sessioni doppie. Partiremo per Killington mercoledì 23 con l’aereo, giovedì riposo, venerdì sciata in pista sulla “Superstar” e poi sabato 26 e domenica 27 gare. Nel New England le condizioni saranno particolari: al momento è tornato il caldo, ma per i giorni di gara è previsto un nuovo abbassamento delle temperature. Mi aspetto una neve con grano abbastanza grosso, comunque dura proprio per il freddo che arriverà. La pista è tosta: c’è un bel ripido con varie ondulazioni nel finale, sembra davvero bella per le prove tecniche al femminile».

Elena Curtoni e Marta Bassino in seggiovia a Copper Mountain (pag. FB Curtoni)
Elena Curtoni e Marta Bassino in seggiovia a Copper Mountain (pag. FB Curtoni)

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news