Nadia Fanchini, operazione riuscita a Brescia. Sotto i ferri anche Svindal

Due campioni, due interventi chirurgici e l’augurio che possano tornare entrambi più forti di prima.

FANCHINI – E’ durato quattro l’ore l’intervento cui è stato sottoposta Nadia Fanchini per ridurre la frattura all’omero del braccio destro subita domenica nella prova della discesa di Altenmarkt-Zauchensee (Austria). La bresciana di Montecampione è stata operata alla “Città di Brescia” dal dottor Vigasio in collaborazione con la commissione medica FISI: impiantate viti e placca, ricucito il muscolo lesionato nella caduta. Sarà dimessa entro fine settimana e dopo il successivo controllo verranno poi definiti i tempi di recupero.

Nadia Fanchini in prova a Lake Louise (@Zoom agence)
Nadia Fanchini in prova a Lake Louise (@Zoom agence)

SVINDAL – Stagione finita anche per Askel Lund Svindal. Il norvegese, costretto a lasciare Wengen per il dolore al ginocchio destro, è stato operato a Hochrum, vicino a Innsbruck, e chiude anche lui in antico l’annata, dopo aver comunque conquistato tre podi. «Durante l’operazione – scrive Svindal sui social – hanno scoperto che il menisco non era attaccato alle ossa. Questo non è buono, in discesa…. Un menisco non attaccato significa che ogni atterraggio da un salto è doloroso».

Aksel Lund Svindal in ospedale (@Pag. FB ufficiale)
Aksel Lund Svindal in ospedale (@Pag. FB ufficiale)

In bocca al lupo a entrambi.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...