LIVE – Coppa Europa a Obereggen, 18 italiani all’attacco dell’inedita Maierl. Sala con il 10, Ronci 14

Ci siamo. Archiviata la giornata a Pampeago di Tesero con lo slalom FIS valido per il Gran Premio Italia Senior, ecco la prima giornata del trittico italiano di Coppa Europa. Siamo sempre nel comprensorio sciistico del Latemar, anche se abbiamo cambiato versante. Lasciato il Trentino e la Val di Fiemme, abbiamo raggiunto Obereggen di Nova Ponente, Val d’Ega, Alto Adige. E tocca alla gara per antonomasia del circuito continentale maschile, lo slalom che qui a Obereggen è giunto alla edizione 33. Tuttavia una grande novità: non si gareggia più sulla Oberholz, ma invece ecco la prima volta sulla Maierl, pendio che tocca anche pendenze del 55% e così più esigente della pista precedente. Domani sarà la quarta gara della stagione 2017 della Coppa Europa, dopo gli slalom di Levi, con Giordano Ronci ottimo quinto nel secondo e il gigante di Gaellivare, con il podio di Simon Maurberger. La vigilia degli italiani, nel circuito continentale sempre agli ordini di Alexander Prosch, è trascorsa per qualcuno a cimentarsi in allenamento di slalom, mentre altri hanno affrontato i pali stretti della Agnello nella FIS GPI, vinta ancora da Ronci.

Giordano Ronci a Pampeago ©Gabriele Pezzaglia
Giordano Ronci a Pampeago ©Gabriele Pezzaglia

I NUMERI DEGLI ITALIANI – Oggi ci aspettiamo un altro bel segnale da Tommaso Sala, dopo il tredicesimo posto in Coppa del Mondo domenica scorsa in Val d’Isere. Il brianzolo, arrivato a Obereggen con il fedele coach Daniele Simoncelli, avrà il pettorale numero 10. In primo gruppo anche un altro atleta che può far molto bene visto il momento positivo che sta attraversando: è Giordano Ronci al via con il 14. A punti in Coppa del Mondo a Levi in slalom, ecco Andrea Ballerin numero 23: anch’egli ha le carte in regola per lasciare il segno. Il quarto italiano a partire sarà Federico Liberatore 40: dopo pochi giorni di allenamento a causa di un infortunio, gareggia per la prima volta nella stagione 2017. Poi ci sono il sempreverde Cristian Deville 43 e Stefano Baruffaldi 52. Poi Fabian Bacher, un altro atleta in crescita dopo la doppietta di Passo Monte Croce, partirà con il 54. Appena dopo Hans Vaccari 55. Quindi schieriamo Davide Davilla 62, Simon Maurberger 69, Hannes Zingerle 70, il vincitore del GPI Senior di Pampeago Andrea Testa 77, Nicolò Menegalli 80, Nicola Rota 82, Alex Hofer 86, Andrea Squassino 91, Davide Brignone 93 e Nicolò Colombi 95. Il programma prevede la ricognizione alle 8.30 e la partenza della prima manche alle 10. Seconda manche ore 13. Sarà battaglia: forza ragazzi!

Stefano Baruffaldi ©Gabriele Pezzaglia
Stefano Baruffaldi ©Gabriele Pezzaglia
spot_img

Altre news

Doppietta Brignone a La Thuile; nelle Giovani oro per Sola e Righi, ma è grande anche Collomb

Giornata davvero impegnativa a La Thuile, dove il cielo coperto non ha fatto bene al manto nevoso che è stato trattato a ripetizione con il sale. Tutto dilungato dunque il programma delle gare, con le sole prove femminili concluse....

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross in Val di Fassa

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross, sulla pista Monzoni-Costabella della Ski Area San Pellegrino, anteprima dei Campionati Mondiali Junior che si svolgeranno nella stessa località dal 27 al 31 marzo prossimo. In Val di Fassa, da giovedì,...

Ski cross, stoccate d’oro di Zampieri e Pichler. Nel superG Ragazzi titolo a Thascler e D’Incà

PASSO TONALE LIVE - C'è entusiamo questa mattina al Passo del Tonale. A volte discusso, lo ski cross piace sempre di più. Diverte, smorza pressioni, incuriosisce gli Allievi che hanno raggiunto la Valena per il campionati italiano. In pista...

L’ultima danza di Matteo Marsaglia: brindisi e saluti a La Thuile. «Mi sono emozionato ancora una volta»

Emozione e lacrime nel vedere i suoi compagni in fondo, voce rotta nell’ultima intervista da atleta. Oggi è stato il giorno della passerella finale di Matteo Marsaglia, sceso in piedi sul pendio della 3-Franco Berthod per chiudere la sua...