Zupi, la voce del Centro Sud per il consiglio federale

Bianca Zupi scende in campo e si candida a consigliere FISI alle prossime elezioni federali del 15 ottobre. Già presidente dello sci club Camigliatello e dal 2016 presidente del Comitato FISI Calabro Lucano, è avvocato cassazionista. Non solo sci e professione però, Bianca Zupi è anche allenatore di judo, altra disciplina che pratica da sempre come lo sci alpino e di fondo.

Ma sentiamo cosa ci dice Bianca, calabrese di Cosenza: «La mia candidatura al Consiglio Federale nasce da una forte sollecitazione ricevuta dai colleghi presidenti dei Comitati Appenninici ed ha l’obbiettivo di portare un rappresentante dell’Appennino nel cuore della F.I.S.I. L’Appennino è un territorio molto esteso con sue peculiarità. Negli ultimi anni, grazie ad un importante lavoro svolto in grande sintonia da tutti i Comitati Regionali Appenninici, vi è stata una crescita notevole del movimento e sono stati raggiunti importanti risultati sportivi, confermati di anno in anno. Vogliamo che questo percorso prosegua e che il territorio continui a ricevere l’attenzione che merita. Tutto ciò nell’ottica di uno sviluppo armonico della Federazione e di una crescita omogenea del movimento degli sport invernali su tutto il territorio nazionale. E’ fondamentale  continuare a lavorare, anzi,  incrementare l’attività sull’Appennino con l’obbiettivo di una sempre maggiore  crescita tecnica e metodologica di atleti ed allenatori ed anche  di ottimizzare i costi per una migliore gestione delle risorse economiche, specie in questo difficile periodo.La crescita di un movimento sportivo su un determinato territorio non può che tradursi in una crescita dell’intero movimento sportivo nazionale. La direzione è la stessa per tutti, ma  a volte lo dimentichiamo. L’obbiettivo è comune e la candidatura è frutto di una condivisione dei Comitati Regionali dell’Appennino: vi è bisogno di un riferimento costante per abbattere definitivamente le distanze da Nord a Sud e dal centro della Federazione alla base ed al territorio».

Bianca Zupi

Altre news

Hintertux, si torna a tracciare dopo la nevicata

Circa una trentina i centimetri caduti sul ghiacciaio di Hintertux, Austria. Dal Tirolo sentiamo allora Alessio Albini che con Snow World Solution si occupa dei pacchetto soggiorno + sci per squadre e club: «Un po' di neve ha permesso di...

Corralco, nelle discese SAC Cason 4° e Resinelli 9°

Dopo la tappa argentina di Cerro Castor, la South American Cup (SAC) si trasferisce sulle nevi cilene di Corralco. E in programma intanto ecco due discese. Nella prima Luca Resinelli, Reit Ski Team Bormio AC, chiude al 9° posto a...

Michael Matt in pista con Blizzard-Tecnica

Michael Matt gareggerà con sci e scarponi Blizzard – Tecnica. Questo nuovo connubio sarà battezzato con un esordio sulle nevi di casa: il primo slalom di stagione infatti è in programma il 18 novembre a Gurgl. I tifosi di...

Graduatorie: Esercito primo in Italia, Carabinieri e Gardena svettano nello sci alpino

Ufficializzate le graduatorie della stagione 2022/2023. La classifica generale è stata vinta dal Centro sportivo Esercito, con un totale di 9.939.192 punti, davanti al Cs Carabinieri (8.443.489) e alle Fiamme Gialle (7.343.043). Quarto posto per le Fiamme Oro (5.935.548),...