Zingerle e quel giorno di troppo: ciao Sölden

Sfortuna Zingerlino. E si, Hannes Zingerle non partirà domenica 18 ottobre nel gigante di Sölden perchè per un solo giorno rientra nello stato di infortunato (il badiota lo aveva attuato il 19 febbraio e non aveva partecipato al gigante di Naeba e la durata è 8 mesi). Il caso vuole che l’opening è stato anticipato di una settimana dalla data tradizionale dell’ultimo fine settimana e così Hannes rientra in questo stato per solo giorno. Proprio una beffa, anche perché la Fis ha bocciato la richiesta di via Piranesi di cancellarlo dallo stato di infortunato a causa del cambiamento della data della gara.

SCELTA CONCORDATA – «Zingerle se non rispetta la regola in questione si prende una penalità nel punteggio Fis. Questo vorrebbe dire andare ancora indietro nel ranking per Hannes e per l’Italia invece perdere un posto negli 80 al mondo della specialità. Ricordiamo che solo uno può correre fuori dai top 80», fa sapere il responsabile del gigante azzurro Roberto Lorenzi. Inoltre c’è da dire che ci troviamo in un periodo particolare con la seconda ondata della pandemia e le date della Coppa Europa sono in calendario ma non sono poi così ufficiali. Insomma, sarebbe un azzardo partecipare sul Rettenbach, secondo la linea concordata fra Fisi e l’atleta ladino. Se non facesse una super gara Hannes, e super s’intende nelle prime posizioni e con poco distacco dal primo, al prossimo aggiornamento delle liste Fis che dovrebbe essere a fine mese ci sarebbe un significativo indietreggiamento nelle liste per quanto riguarda il punteggio. 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...