Zermatt, il bilancio di Pfitscher

Tre giorni sul ghiacciaio del Vallese per FuturFisi femminile

Tre giorni di sci sulle nevi perenni vallesi di Zermatt per il gruppo FuturFisi femminile. «Siamo rimasti un giorno più, dal momento i primi due giorni non siamo saliti per il vento», fa sapere l’altoatesino Heini Pfitscher, al secondo anno responsabile della compagine, che ci racconta di come si sono trovate le ‘azzurrine’ in questa tre giorni sul Mattherorn Glacier Paradise, «Abbiamo diviso sempre il gruppo su due tracciati, di slalom e di gigante. Fra le ‘porte larghe’ abbiamo fatto anche cronometro, anche se sono dati da prendere con le ‘pinze’ visto che molte stanno usando sci nuovi e si devono adattare. Cose buone ha fatto vedere Roberta Midali, tra l’altro con gli sci vecchi, quindi si alternava davanti anche Veronica Olivieri. Si sta adattando bene anche Jasmine Fiorano, mentre crescono Valentina Cillara Rossi e la più giovane, Marta Bassino, che sta migliorando anche in slalom. In speciale nelle ultime settimane si sono distinte Anna Angriman e Giulia Benedetti. Ida Giardini e Jessica Mazzocco hanno fatto dei buoni giri in gigante, e sono fra quelle che saranno più indirizzate alla velocità. Tatiana Nogler Kostner e Lias Pfeifer vengono da stagioni travagliate a causa di infortuni, ma sono sulla strada del recupero. A Zermatt era assente Federica Sosio, mentre Nicole Agnelli ha lavorato con la B in Argentina». Intanto settimana prossima ancora sulla neve: «Ci divideremo però in due gruppi, vuoi allo Stelvio, vuoi nell’indoor tedesco di Wittenburg. In Germania Olivieri, Benedetti, Nogler, Sosio, Angriman, Midali».
 

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...