Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la coppa di specialità. È il primo 2000 a vincere una coppa, si emoziona anche lui, prima di stringersi in un lungo abbraccio con il connazionale Kristoffersen, che chiude alle sue spalle nella classifica di specialità con 52 punti.

A Soldeu l’ultimo slalom è stato vinto dallo svizzero Ramon Zenhaeusern, che ha preceduto di soli 6/100 Lucas Braathen e di 63/100 Henrik Kristoffersen. Si chiude così una stagione incertissima di slalom, che si è decisa appunto nell’ultima manche dell’ultima gara stagionale. C’è però una certezza: la Norvegia ha una squadra fortissima perché oggi ha piazzato cinque atleti nelle prime nove posizioni. E l’Italia? Bravo Alex Vinatzer, che trova una bella seconda manche, recupera 14 posizioni e finisce quinto. Peccato per la prima frazione, in cui aveva perso davvero tanto terreno. Quattordicesimo Tommaso Sala, 18° Corrado Barbera e 19° Stefano Gross.

Ramon Zenhaeusern ©Agence Zoom

COPPA A BRAATHEN – Come anticipato, lo slalom di oggi serviva ad assegnare la coppa di specialità, che è stata vinta da Luca Braathen con 546 punti, contro i 494 di Henrik Kristoffersen e i 467 di Ramon Zenhaeusern. Dodicesimo Tommaso Sala con 214 punti.

TOP 3 GENERALE – Nella top 3 generale Marco Odermatt vince con il record di 2042 punti, contro i 1340 di Aleksander Aamodt Kilde e i 1094 di Henrik Kristoffersen; quarto Lucas Braathen: tre norvegesi nella top 4. Quattordicesimo Mattia Casse con 431 punti.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...