Svindal il più veloce a Wengen; terzo Peter Fill

La prima e unica prova della discesa libera di Wengen si è regolarmente conclusa ma è stata troncata. La scarsa visibilità nella parte alta ha infatti costretto FIS e organizzatori ad abbassare la partenza appena sopra l’Hundschopf. La discesa sul Lauberhorn di sabato non è in pericolo, in quanto il training è stato svolto, ma cosa succederà per la parte alta che non è stata provata? Partenza della gara abbassata oppure altre soluzioni?

SVINDAL PRIMO – Intanto Aksel Lund Svindal ha fatto segnare il miglior tempo. Rimasto ‘nascosto’ a Santa Caterina Valfurfa, il norvegese è tornato in cima alla classifica. Ha completato il tracciato elvetico in 1.49.66, precedendo di soli 4/100 l’austriaco Vincent Kriechmayr. Lì attaccato anche l’azzurro Peter Fill. Il carabiniere di Castelrotto è terzo, a 8/100 da Svindal. Quarto tempo per l’austriaco Hannes Reichelt, staccato di 44/100, quinto l’altro norvegese Kjetil Jansrud, a 59/100 dal compagno di squadra.

GLI ALTRI AZZURRIDominik Paris ha concluso la prova con l’ottavo crono, a 1.22, decimo Christof Innerhofer, più indietro tutti gli altri. Diciottesimo Mattia Casse, ventisettesimo Silvano Varettoni, ventinovesimo Werner Heel, trentacinquesimo Paolo Pangrazzi, quarantesimo Siegmar Klotz e cinquantaseiesimo Davide Cazzaniga. A Wengen non è presente Matteo Marsaglia, che ha corso il superG di Coppa Europa a Reiteralm.

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news