Walchhofer subito 'cattivo' sulla Stelvio di Bormio

Il migliore degli azzurri è stato Innerhofer al nono posto

Prima giornata di prove sulla Stelvio di Bormio, che si è fatta subito ‘sentire’ nelle gambe degli atleti. Cielo velato ma non troppo coperto – anche se la visibilità lasciava un po’ a desiderare – e temperature attorno allo zero. La neve in pista era piuttosto dura e a giudicare dai commenti degli atleti, è risultata più impegnativa di ciò che era sembrato in ricognizione. Quasi tutti, dopo aver tagliato il traguardo, si sono piegati cercando di alleviare il dolore ai muscoli. "Benvenuto a Bormio" ha urlato Andrej Sporn della Slovenia ad un giovane compagno di squadra stremato nel parterre dopo la sua prima discesa in carriera sulla Stelvio. Fatica che si è sentita ancora di più perché questa prova era in programma subito dopo le festività natalizie, che in un modo o nell’altro hanno ‘spezzato’ il ritmo degli atleti. «Da metà in giù ho smaltito tutto il panettone» scherzava un sorridente Patrick Staudacher, partito con il numero uno e autore di una discreta prova alla ricerca delle linee migliori. Chi non ha invece scherzato per nulla è stato Michael Walchhofer, autore del miglior tempo: conosce bene la Stelvio, qui ha vinto due volte, e sembra ben intenzionato a riprendersi ciò che a Lake Louise e in Val Gardena gli è stato tolto. Alle sue spalle Andrej Jerman e Cristoph Gruber, quindi il quartetto elvetico Defago, Gruenenfelder, Cuche e Buechel. Migliore degli azzurri Christof Innerhofer al nono posto. Le previsioni meteo per domani sono simili alla giornata di oggi: il rombo dei motori si alzerà un po’ più forte in vista della discesa di martedì.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news