Vulcano Ski Race – Sai Napoli al lavoro

A Les 2 Alpes con il dt Ferdinando Fossati

Riparte anche la stagione agonistica del Vulcano Ski Race, il settore agonistico del Sai Napoli, sodalizio presieduto da Fabrizio Merolla. Agli ordini del direttore tecnico Ferdinando Fossati, nonché istruttore nazionale, tutti sulle nevi perenni transalpine di Les 2 Alpes, con l’appoggio logistico di International Vacanze, da sempre riferimento in questo angolo di Isere per il turismo italiano e adesso votato ai club giovanili. Il Vulcano Ski Race – Sai Napoli insomma al lavoro. Dopo un primo periodo, a fine mese tornerà ancora sul ghiacciaio francese per un altro stage. Intanto ecco i quadri tecnici. Ferdinando Fossati, il dt, allena anche la categoria dei Children, insieme a Luca Faccia, Claudio Chimisso e Alfonso Trilli. Si prendono cura invece dei Baby e Cuccioli Francesca Sturlini e Andrea Bettini. I Giovani infine sono coordinati da Andrea Nosenzo e Marco Izzo. “Siamo pronti e determinati per un’altra stagione. Ci stiamo togliendo delle soddisfazioni, è inutile negarlo. Stiamo crescendo con umiltà e senso del lavoro metodico, sulla neve e fuori, a secco. La passata stagione ottime le performance di Mauro Ramirez, superlativa anche quelle di Chiara Albora. Bene anche Filippo Biagioli. Insomma, punte di eccellenza, ma tutto il settore degli Allievi e Ragazzi cresce mese dopo mese. Più sotto ci siamo tolti delle soddisfazioni con Gianlorenzo Di Paolo e Lorenza Di Maio, ma anche fra i più piccoli c’è voglia di lavorare per crescere”, fa sapere ‘Ferdy’ Fossati. Insomma, Vulcano Ski Race, ‘costola’ agonistica del Sai, è uno dei punti di riferimento più solidi per Napoli e per la Campania che scia.
 

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...