Via Lattea al lavoro per inaugurare la stagione il 7 dicembre

In Vialattea neve e freddo sono arrivati, l’impianto di innevamento di Sestriere, rinnovato nell’estate 2023, è in funzione a pieno ritmo ed i mezzi battipista sono al lavoro per cingolare le piste e compattare il fondo a seguito delle prime nevicate e per spianare i cumuli di neve prodotta dai nuovi generatori neve. Le temperature nelle ore notturne sono sotto lo zero e l’impianto di innevamento può lavorare a pieno ritmo. Condizioni di innevamento permettendo, l’apertura della stagione sciistica sulle piste della Vialattea è prevista per il 7 dicembre.

La stagione invernale intanto si presenta con diverse novità. L’investimento più importante riguarda l’innevamento programmato: un progetto pluriennale che nel corso dell’estate 2023 è inizia-to con la prima fase del rinnovamento della rete nell’area sciistica di Sestriere, nella zona Alpette; un intervento che ha comportato il rifacimento di circa 7.500 metri di impianto. Con un percorso mirato e scientifico: Vialattea e Bardonecchia, infatti, sono i primi comprensori sciistici italiani che hanno voluto il monitoraggio di ClimSnow, il Centro studi sulla neve di Météo-France, che monitora la situazione nivologica in 181 stazioni, con previsioni sino al 2050, proponendo così elementi concreti sulle soluzioni per gli operatori in vista dei loro investimenti. Uno studio presentato da Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana e Carlo Carmagnola, ricercatore dell’Università di Grenoble. 

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...