Verso le squadre giovanili: Weiss dovrebbe rimanere con la C donne

Oggi a Milano potrebbero nascere le squadre C per la prossima stagione. Dovrebbe essere in corso la Commissione Giovani che deciderà il futuro degli azzurrini. La prima domanda è: ci sarà una sola squadra oppure una effettiva e una aggregati? Come verrà gestito il nuovo progetto incentrato sui Giovani? Secondo le prime indiscrezioni dovrebbe trattarsi di una programmazione completa, tra l’altro già nelle mani dei tecnici dei Comitati. Raduni di gigante e slalom e di superG e discesa, tante giornate sui ghiacciai. 

WEISS RIMANE AL SUO POSTO – E la gestione? Non si capisce ancora se ci sarà uno staff per la C e uno per il progetto oppure uno solo ma ampliato. Rimanendo sul discorso delle squadre C o Juniores, la responsabilità del gruppo femminile dovrebbe rimanere nelle mani dell’esperto Angelo Weiss.

LE ATLETE – Partiamo dalle certezze, ovvero dalle atlete che hanno vinto il Gran Premio Italia. Entrano in azzurro Ilaria Ghisalberti (gigante), Marika Mascherona (slalom) e Sara Allemand (velocità), poi dovrebbe scendere dalla B Celina Haller. Giulia Albano, Carlotta Da Canal, Francesca Fanti, Elisa Platino, Petra Ulterholzner e Monica Zanoner sono state promosse in squadra B. Della vecchia C rimangono dunque da confermare Veronika Calati, Giulia Di Francesco, Giulia Paventa, Giulia Tintorri e Carlotta Welf. La C sembra fatta, con la Valle d’Aosta che però scalpita perché ha monopolizzato i podi Aspiranti grazie a Pilar Lucchini, Alice Calaba, Sophie Mathiou e Annette Belfrond. 

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...