Val d’Isère, Veith torno al successo dopo più di due anni. Goggia è ancora podio: terza. Vonn non parte

Gli occhi lucidi e un grande abbraccio con la sua amica Lara Gut. Nel secondo superG di Val d’Isère Anna Veith torna a guardare tutti dall’alto. La campionessa austriaca, martoriata dagli infortuni in questi ultime stagioni, torna a vincere in Coppa del Mondo. E lo fa dopo più di due anni abbondanti: l’ultima sua vittoria risale infatti al 22 marzo 2015, quando conquistò il gigante di Méribel. Bisogna andare ancora più indietro per l’ultimo successo in superG, datato 2 marzo 2015, a Bansko. Una OK di Val d’Isère che risolleva il morale di tante atleti: di Veith, ma anche di Vonn e Goggia, tornate insieme sul podio ieri.

LA GARA – Veith parte con il pettorale 2, non facile perché Viktoria Rebensburg esce e cade (senza conseguenze). In pista di riferimenti ce ne sono pochi, l’austriaca scia pulita e si prende la prima posizione provvisoria. Che poi diventerà definitiva perché nessun’altra atleta riesce a starle vicino nel tratto conclusivo. Il secondo gradino del podio va a Tina Weirather che accusa un distacco di 48/100, posizione che le consente di rimanere al comando della classifica di specialità.

Sofia Goggia ©Agence Zoom

GOGGIA È TERZA – Serviva un podio per sbloccarla. È arrivato ieri e oggi abbiamo assistito alla replica. Sofia Goggia si è presa la terza posizione con un’altra bella gara. Lei non è apparsa molto contenta sul finale, ma è ancora podio. Ed è quello che le serve e serve al’Italia. «Oggi sono partita con un peso in meno – dice -, sono abbastanza contenta della mia gara e dell’atteggiamento, sono in un periodo dove devo ritrovare me stessa».

Federica Brignone ©Agence Zoom

SETTIMA BRIGNONEFederica Brignone si prende la settima posizione (+1″09), ancora un risultato nelle dieci, che però non soddisfa più di tanto la valdostana: «Si poteva osare di più – dice -, sono arrabbiata con me stessa. Mi sentivo bene, ma non mi aspettavo di prendere un secondo».

LE ALTRE AZZURRE – Gran bella prova di Anna Hofer. L’altoatesina, pettorale 35, si inserisce in decima posizione, a 1″52. Ha fatto segnare il sesto e settimo parziale in alto: è il suo miglior risultato in carriera. Ed è grandissima prestazione anche quella di Nicol Delago, undicesima, a 1″58. Quattordicesima posizione per Nadia Fanchini, a 1″68, 16a Johanna Schnarf, a 1″80, 23a Marta Bassino, 39a Elena Fanchini e 41a Federica Sosio. 

VONN HA MALE AL GINOCCHIO – Intanto l’americana Lindsey Vonn, vincitrice della gara di ieri, ha comunicato con un tweet che il suo ginocchio fa di nuovo male e quindi ha deciso di non correre. «Il mio focus è sulle olimpiadi – scrive -, quindi non ho nessun bisogno di rischiare in questo momento».

COURCHEVEL – La Coppa del Mondo femminile si sposta a Courchevel, dove martedì si correrà il gigante e mercoledì il parallelo in notturna.

CLASSIFICA UFFICIALE

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news