Vail 2015, ecco i criteri per qualificarsi

Podi o piazzamenti nei dieci, più importanti se a ridosso della rassegna

Quanti e quali azzurri parteciperanno ai Mondiali di sci alpino previsti a Vail-Beaver Creek dal 2 al 15 febbraio 2015? Ecco la guida per capirne di più grazie al sito ufficiale FISI. Il Consiglio Federale che si è tenuto questa mattina a Modena, all’interno della fiera di Skipass, ha varato il regolamento per la partecipazione ai Mondiali di Vail-Beaver Creek 2015. Secondo quanto è previsto dal regolamento Fis, ogni Nazione non potrà portare ai Mondiali più di 24 atleti, con un massimo di 14 per sesso. La decisione sul numero totale di atleti da schierare per sesso sarà presa sulla base delle qualificazioni e di comune accordo con il Presidente e il Direttore Sportivo. 

NUMERI – Per ogni competizione è fissato il numero massimo di 4 partecipanti (più l’eventuale Campione del Mondo in carica). I criteri deliberati dal Consiglio della FISI sono tre:

– risultati fra i primi 3 posti in gare di Coppa del Mondo

– risultati fra i primi 10 posti in gare di Coppa del Mondo

– i risultati ottenuti in prossimità dello svolgimento dei Campionati Mondiali avranno valore prioritario rispetto ai risultati precedenti. 

SUPERCOMBINATA – Resta esclusa la qualificazione alla gara della Supercombinata per la quale la scelta sarà a discrezione del direttore Sportivo. Nel caso in cui non si raggiunga la copertura del contingente, sarà facoltà del Direttore Sportivo effettuare iscrizioni d’ufficio tenendo conto delle qualità tecniche degli atleti e privilegiando i più giovani.

 
 
 

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...