Ushuaia, tempo di discesa

Oggi gli azzurri per la prima volta con gli sci 'lunghi'

Prosegue a ritmo serrato il lavoro dei discesisti azzurri sulle nevi argentine di Ushuaia. Oggi è in programma il primo giorno con gli sci ‘lunghi’, dopo una prima fase dedicata al gigante e anche al superG. Ci siamo messi in contatto con Matteo Marsaglia, che ci ha raccontato questi primi quindici giorni di lavoro: "Nonostante non abbiamo trovato ancora condizioni di neve veramente perfette, siamo riusciti a lavorare bene facendo un primo blocco di lavoro di sei giorni,  quindi un giorno di riposo e altri tre giorni buoni orientati sul gigante e mettendo anche due giorni gli sci da superG. Poi il tempo ha iniziato a dare un po’ fastidio e tra vento e neve nei seguenti quattro giorni abbiamo dovuto rimediare con un paio di giorni dividendoci tra gigante e slalom. Tuttavia si procede bene, adesso tocca alla discesa". Ieri, nonostante i quindici centimetri di neve fresca, grazie al lavoro con i badili, l’allenamento è stato ugulamente efficace per Christof Innerhofer, Peter Fill, Werner Heel, Matteo Marsaglia, Hagen Patscheider, Siegmar Klotz, Dominik Paris e Patrick Staudacher, aggregato alla squadra dei discesisti da questo periodo di allenamento. Con loro è rimasto in Argentina anche Massimiliano Blardone, in quanto ha raggiunto la Terra del Fuoco quattro giorni dopo rispetto agli slalomgigantisti. Oggi finalmente è tempo di discesa e i ‘jet’ azzurri metteranno per la prima volta ai piedi gli attrezzi ‘lunghi’, anche se Marsaglia e Patscheider dedicheranno ancora un giorno della preparazione al gigante per mettere a punto alcuni dettagli tecnici.
 

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...