Ushuaia, stoccata vincente di Peterlini. Podi per Rossetti, H. Zingerle e Sala

Partenza con il botto sule nevi argentine di Cerro Castor – Ushuaia per azzurre e azzurri: due slalom Fis e subito una vittoria. Stiamo parlando del successo della trentina di Rovereto in forza alla squadra A Martina Peterlini: la poliziotta del ’97 firma la gara fra le porte strette in Tierra del Fuego, anticipando la compagnia di squadra Marta Rossetti di 66 centesimi. Sul podio a 69 centesimi la francese Doriane Escane. Quarta Francesca Fanti, quinta Carlotta Saracco. Out la prima manche Anita Gulli, Roberta Midali, Vera Tschurtschentahler. Nella seconda Lucrezia Lorenzi e Elena sandulli.

CLASSIFICA SL DONNE USHUAIA 

UOMINI – In campo maschile timbro del russo Simon Efimov. Sul podio due giovani leoni del gruppo Coppa del Mondo: Hannes Zingerle termina a soli due centesimi dalla testa della classifica, mentre Tommaso Sala a 14. Sesto Andrea Ballerin, dodicesimo Francesco Gori, ventiduesimo Samuel Moling e a chiudere la top 30 l’Aspirante delle Fiamme Oro Francesco Santacroce. Deragliano nella prima sessione Giulio Zuccarini e Giovanni Borsotti. Out la prima manche Federico Liberatore, Hans Vaccari, Tobias Kastlunger e Pietro Canzio. 

CLASSIFICA SL UOMINI USHUAIA 

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...