Una sola donna al comando: Mikaela Shiffrin! Rossetti 19a

Ora non c’è nessuna e nessuno come lei: Mikaela Shiffrin piazza la doppietta ad Åre e dopo aver pareggiato i conti con Stenmark nel gigante di ieri, lo sorpassa definitivamente e fa 87. Ottantasette vittorie in Coppa del Mondo, unica e inavvicinabile, ora tocca a lei alzare l’asticella e portarla chissà fino a dove. E viene facile pensare alla tripla cifra. Ancora una volta ha messo nel mirino la vittoria nella prima manche, rifilando subito distacchi impressionanti. E nella seconda neanche oggi si è risparmiata più di tanto, finendo davanti a tutte con quasi un secondo. Wendy Holdener trova il secondo gradino del podio con 92/100 di ritardo, terza posizione per la svedese Anna Swenn Larsson che fa un passo indietro, termina a 95/100 dalla vetta e riesce comunque a restare sul podio.

Quinta Laurence St-Germain che dimostra di aver reagito decisamente bene alla medaglia d’oro dei Mondiali di Méribel. Belle seconde manche per Melanie Meillard e Leona Popovic che recuperano otto posizioni a testa e chiudono in settima e ottava posizione. E grande exploit anche della svedese Cornelia Oehlund che fa un bel balzo in avanti e risale di 10 posti (decima alla finale). Ha diciassette anni e alla settima gara in Coppa del Mondo della sua giovanissima carriera.

Cornelia Oehlund ©Agence Zoom

Recupera otto posizioni invece Marta Rossetti, autrice di una bella seconda manche e con un tempo appena fuori dalla top 10. Un risultato che però non le consente di entrare nelle 25 e andare a Soldeu per le Finali di Coppa del Mondo. Chiude la gara (e la stagione di Coppa del Mondo) con il diciannovesimo posto.

Ha sbagliato Anita Gulli, che spreca ancora una occasione per recuperare terreno e portare a termine una gara completa. Lo fa comunque, ma dopo essere tornata su un pezzo per andare a prendere una porta saltata, mentre i secondi passavano velocemente. Chiude in fondo.

Si chiude qui la stagione di Coppa del Mondo della squadra italiana. Nessuna azzurra si qualifica alle Finali di Soldeu; ora lo sguardo a Narvik dove ci saranno le finali di Coppa Europa e dove Beatrice Sola si gioca il posto fisso.

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...