Una nuova divisa per i Mondiali?

Intanto a che punto siamo con la consegna del materiale? (a gennaio?!)

Qualche settimana fa un nostro articolo sulla mancata consegna del materiale d’abbigliamento a tecnici e atleti aveva suscitato un significativo dibattito. Adesso ci siamo informati se il materale, poi celermente promesso, fosse stato inviato. Abbiamo verificato che la distribuzione è stata eseguita, anche se in maniera disordinata, a ‘macchia di leopardo’. Parliamo di giacche e pantaloni, quindi di pile e wind-stopper, perchè di fasce, cappellini, tute da ginnastica, mantelle, magliette nemmeno l’ombra. Anche gli atleti più rappresentativi di Coppa del Mondo facevano notare che la consegna è stata un po’ approsimativa, ossia si sono verificati errori di taglia e anche divise consegnate a metà. Chi ha un pantalone e tre giacche, chi due pantaloni e nessuna giacca. Dalla Fisi abbiamo saputo che il materiale non arriva direttamente a casa dei ragazzi ed inoltre non è nominativo. Insomma, nonostante qualcosa si sia mosso, in Coppa del Mondo rimaniamo oggettivamente la nazione meno equipaggiata. Basta essere presenti alle gare, ma anche osservare gli azzurri in tv intervistati nei parterre del Circo Bianco. Avete fatto caso alle fasce e ai cappellini? Capita, che per proteggersi dal freddo, atlete ed atleti utilizzino altri materali rimuovendo il marchio originale. D’altronde un cappellino sotto zero non può non essere indossato… Ma in questi giorni arriverà la nuova divisa per i Mondiali?
«
Ad inizio stagione Vuarnet ci aveva riferito in una riunione che il cambio della grafica delle nuove divise sarebbe arrivato con la rassegna iridata», fa sapere Claudio Ravetto, il direttore tecnico. Per Garmisch insomma è probabile che gli azzurri si presentino con una nuova linea.

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...