La grande passione di Bruno Seletto era la velocità: nel suo nome è nato a Cervinia lo Speed Camp che quest’anno è alla terza edizione. L’obiettivo è quello di offrire la possibilità ai club italiani e stranieri di poter avviare alle discipline veloci i propri atleti, situazione che negli ultimi anni è diventata sempre più difficile.
Lo Speed Camp è una manifestazione unica nel suo genere e di grande successo: basti pensare che anche l’anno scorso, nonostante le varie limitazioni e protocolli Covid, in pista ci sono stati più di 400 atleti e 80 allenatori, appartenenti a circa 50 sci club differenti.
Per questa edizione gli iscritti sono già circa 500 con almeno un centinaio di allenatori: saranno divisi in gruppi di lavoro in base all’età e ai livelli; il mattino sarà dedicato all’avviamento alle discipline veloci e ai training di superG; nel pomeriggio, invece, le piste resteranno a disposizione esclusiva dei club e delle squadre partecipanti al Camp per poter fare allenamento di gigante e slalom.
L’edizione 2021 si terrà dal 16 novembre al 1 dicembre, e sarà suddivisa in quattro sessioni da quattro giorni: la prima dal 16 al 19 novembre (dedicata alle categorie Giovani e Senior), la seconda dal 20 al 23 novembre (riservata alle categorie Children), la terza dal 24 al 27 novembre (sempre per i Children), la quarta dal 28 novembre al 1 dicembre (ancora per i Children).

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.
Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.