Tripletta d'oro per Francesca Fanti

Il gigante all'Alpe Lusia ha chiuso il programma dei Regionali Children

Con la gara di gigante sulla pista Mediolanum dell’Alpe di Lusia si sono conclusi i campionati trentini 2011 di sci alpino della categoria ragazzi e allievi. Un grande sforzo organizzativo da parte dell’Unione Sportiva Monti Pallidi che è stato apprezzato da tutti i partecipanti.
Gli ultimi otto titoli in palio, considerata anche la combinata al meglio delle tre prove, sono stati conquistati nel gigante da Stefano Caserotti dello Ski Team Val di Sole e da Francesca Fanti dello Ski Team Fassa fra i Ragazzi, quindi da Pascal Rizzi dell’Anaune e da Laura Pirovano dell’Agonistica Campiglio fra le Allieve.
In virtù anche di questi risultati i titoli della combinata sono stati appannaggio di Francesca Fanti e Giovanni Zotta fra i ragazzi, quindi di Lucrezia Fantelli e Pascal Rizzi fra gli Allievi.
Fra le società affermazione dell’Agonistica Campiglio davanti a Tezenis Ski Team e Ski Team Fassa.
 
MEDAGLIE CAMPIONATI TRENTINI CHILDREN 2011
 
SUPERG
RAGAZZI: 1° Alessio Amadei (Valrendena ski Club); 2° Andrea Sartori (Brentonico Ski Team); 3° Nicola Bozzetta (Us Latemar).
RAGAZZE: 1ª Francesca Fanti (Ski Team Fassa); 2ª Francesca Elefanti (Agonistica Campiglio); 3ª Giulia Peterlini (Tezenis Ski Team).
ALLIEVI: 1° Davide Parisi (Agonistica Campiglio); 2° Tommaso Levi (Agonistica Marmolada); 3° Cristiano Tomaselli (Lagorai Ski Team).
ALLIEVE: 1ª Lucrezia Fantelli (Agonistica Campiglio); 2ª Francesca Zanini (Sc Ananune); 3ª Valentina Longhi (Ski Team Fassa).
 
SLALOM SPECIALE

RAGAZZI: 1° Francesco Galdiolo (Agonistica del Baldo); 2° Giovanni Zotta (Cai Sat Rovereto); 3° Matteo Scalet (Ski Club San Martino).
RAGAZZE: 1ª  Giulia Peterlini (Tezenis Ski Team); 2ª Francesca Elefanti (Agonistica Campiglio); 3ª Carlotta Zanella (Agonistica Campiglio).
ALLIEVI: 1° Federico Vanzo (Agonistica Marmolada); 2° Alberto Valentini (Tezenis Ski Team); 3° Pascal Rizzi (Sc Anaune).
ALLIEVE: 1ª Francesca De Luca (Agonistica Campiglio); 2ª Martina Peterlini (Tezenis Ski Team); 3ª Lucrezia Fantelli (Agonistica Campiglio).
 
SLALOM GIGANTE
RAGAZZI: 1° Stefano Caserotti (Ski Team Val di Sole); 2° Giorgio Ronchi (Tezenis Ski Team); 3° Lorenzo Deflorian (Us Dolomitica).
RAGAZZE: 1ª Francesca Fanti (Ski Team Fassa); 2ª Carlotta Zanella (Agonistica Campiglio); 3ª Monica Zanoner (Ski Team Fassa).
ALLIEVI: 1° Pascal Rizzi (Sc Anaune); 2° Davide Parisi (Agonistica Campiglio); 3° Tommaso Levi (Agonistica Marmolada).
ALLIEVE: 1ª  Laura Pirovano (Agonistica Campiglio); 2ª Lucrezia Fantelli (Agonistica Campiglio); 3ª Beatrice Ferro (Tezenis Ski Team).
 
COMBINATA
RAGAZZI: 1. Giovani Zotta (Cai Sat Rovereto) punti 175; 2. Francesco Galdiolo (Agonistica del Baldo) 156; 3° Giorgio Ronchi (Tezenis) 146.
RAGAZZE: 1ª Francesca Fanti (Ski Team Fassa) 245; 2ª Peterlini Giulia (Tezenis Ski Team) 210; 3ª Francesca Elefanti (Agonistica Campiglio) 200.
ALLIEVI: 1° Pascal Rizzi (Sc Anaune) 210; 2. Davide Parisi (Agonistica Campiglio) 193; 3. Tommaso Levi (Agonistica Marmolada) 185.
ALLIEVE: 1ª Lucrezia Fantelli (Agonistica Campiglio) 240; 2ª Francesca De Luca (Agonistica Campiglio) 190; 3ª Francesca Zanini (Sc Anaune) 175.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...