Test atletici e ricerca, a che punto siamo?

Monza e Novarello: le strutture ci sono, ma di programmi non si sa nulla

A che punto siamo con il discorso relativo ai test atletici? Questa stagione nemmeno i gruppi Coppa del Mondo hanno potuto effettuare test e valutazioni d’ingresso ed in itinere, a causa della brusca e burrascosa interruzione del rapporto con il Centro Mapei di Castellanza. Prima dei Mondiali di Garmisch tuttavia la Fisi e il Policlinico di Monza hanno firmato un accordo fino a Sochi 2014 sul tema test e preparazione atletica, ricerca, sviluppo e innovazione. Ci siamo finalmente? Sulla carta si, già qualcosa, nella sostanza meno. A giorni ci dovrebbe essere una conferenza stampa per presentare il progetto nel suo insieme, ma il tempo stringe. Ad aprile solitamente si parte già con i primi test atletici di valutazione, eseguiti ‘a caldo’ dopo la stagione agonistica. Stiamo parlando di indicazioni importanti, ma ad oggi parrebbe che Fisi, Policlinico di Monza e la struttura di Novarello-Villaggio Azzurro siano ancora alle prese con l’acquisto di pedane, cicloergometri e tutto il materiale idoneo. Luca Faccioli di Novarello tuttavia ci rassicura: "A breve saremo pronti per lavorare, dobbiamo definire solo alcuni elementi. Comunicheremo presto anche il comitato scientifico ed esecutivo, che saranno un’integrazione fra Fisi e la proprietà Policlinico di Monza e Novarello". Il Comitato scientifico sarebbe costituito da sei persone, fra cui il presidente Fisi Giovanni Morzenti, il segretario generale Cartasegna e da De Salvo, il presidente del Novara Calcio, la proprietà insomma delle strutture. Nel comitato esecutivo invece i dott. Herbert Schoenuber, Alberto Minetti, Rudy Tavana, Filippo Ballestrieri, Alessandro Castagna e Stefano Maldifassi per la ricerca, a cui si aggiungeranno altri sei indicati da Novarello. Per il momento non figurerebbero nomi di preparatori atletici. 
 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...