SuperG dei Regionali Children del Trentino

Domani si gareggia in slalom, domenica in gigante a Passo San Pellegrino

Ha preso il via questa mattina a Passo San Pellegrino la tre giorni riservata ai campionati trentini ragazzi e allievi di sci alpino organizzati dall’Unione sportiva Monti Pallidi di Moena. La prima gara in programma, valida per l’assegnazione del Trofeo Finstral, si è disputata sulla pista Le Coste ed ha visto laurearsi nuovi campioni trentini di superG Alessio Amadori del Valrendena Ski e Francesca Fanti dello Ski Team Fassa nella categoria Ragazzi, quindi Davide Parisi e Lucrezia Fantelli (entrambi dell’Agonistica Campiglio) fra gli Allievi.
Una gara molto partecipata e baciata dal sole, alla quale hanno preso parte i migliori 220 sciatori di tutto il Trentino, e che ha fondamentalmente rispettato i pronostici in base a quanto avevano già fatto vedere durante le gare interzonali.
Tutti e quattro i vincitori hanno fatto registrare dei tempi veloci, infliggendo dei distacchi importanti agli avversari.
Fra gli allievi Davide Parisi ha chiuso la prova con il tempo di 1’07”87, staccando di 48 centesimi Tommaso Levi dell’Agonistica Marmolada e di 65 centesimi Pascal Rizzi dello Sci club Anaune. Fra le pari età vittoria per Lucrezia Fantelli dell’Agonistica Campiglio che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’08”67, precedendo di 1”17’ la clesiana dell’Anaune Francesca Zanini, quindi Valentina Longhi dello Ski Team Fassa, staccata addirittura di 2”19 centesimi.
Passando alla categoria ragazzi Francesca Fanti dello Ski Team Fassa ha impiegato il tempo di 1’12”19 a concludere i 350 metri di dislivello con 33 porte tracciate da Mattia Giongo. In seconda piazza a 47 centesimi si è posizionata Francesca Elefanti dell’Agonistica Campiglio, quindi a 85 centesimi Giulia Peterlini del Tezenis Ski Team.
Infine nella categoria ragazzi affermazione per il rendenese di Caderzone Alessio Amadei che ha impiegato 1’10”37 per concludere la sua prova. A 97 centesimi Andrea Sartori del Brentonico Ski Team e terzo Nicola Bozzetta dell’Us Latemar, staccato di 1”15.
Il programma prevede domani (sabato) la disputa dello slalom speciale sulla pista Costabella di Passo San Pellegrino, valido per l’assegnazione del trofeo Rasom Wood Tecnology, quindi domenica all’Alpe di Lusia sulla pista Mediolanum toccherà allo slalom gigante con in palio il trofeo Pastificio Felicetti.

Altre news

AOC: Barbera nuovo allenatore della squadra maschile, Rigamonti è responsabile tecnico

Novità tra le fila del Comitato regionale AOC. Durante la consueta riunione primaverile, svoltasi a Torino nei giorni scorsi e utile per il bilancio di fine stagione e per parlare di futuro, è stato annunciato il nuovo allenatore della...

Riparte il Livata con slancio: Restante nuovo dt

Riparte con brillantezza e slancio lo sci club Livata, perno del Comitato Fisi Lazio e Sardegna e riferimento da sempre per il movimento sciistico del centro sud. La grande novità riguarda l'arrivo di Cristian Restante: sarà il nuovo direttore tecnico...

‘In ricordo di Davide Miglio’, che numeri…

Numeri importanti per la seconda edizione della gara in ricordo di Davide Miglio che si è svolta a Pescegallo by Valli del Bitto Ski Team. Infatti 400 iscritti, 305 i partecipanti. 133 i Baby e Superbaby al via sulla pista a...

Marchetti e i test in Mapei: «Valutare la condizione di partenza per costruire il lavoro atletico»

Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti ed Hannes Zingerle, quest’ultimo con un programma specifico in quanto ancora alle prese con un infortunio (assente Giovanni Franzoni), hanno effettuato i testi atletici al Centro Mapei di Olgiate Olona che...