Successo per "I giovani e lo sport della montagna"

A Predazzo il convegno organizzato dalle Fiamme Gialle

Grande successo di pubblico per la terza edizione del convegno nazionale di formazione sul tema “I giovani e lo sport della montagna – Impariamo a fare sport: dall’alfabeto motorio al campo di gara” organizzato oggi a Predazzo, presso la Scuola Alpina della Guardia di Finanza, dal Gruppo Sciatori Fiamme Gialle in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI Trentino ed il Centro di Ricerca Sport Montagna e Salute “CeRiSM” di Rovereto. Al convegno hanno preso parte oltre 300 persone fra dirigenti e tecnici sportivi, insegnanti e genitori, salutati dal discorso di benvenuto del Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, il Generale di Brigata Domenico Campione. Nei primi due blocchi del convegno si è parlato dell’avvicinamento dei giovani verso l’esperienza sportiva e dei tempi e modi per l’agonismo. La terza parte del seminario, dal titolo “Progetti Nazionali e Territoriali”, ha visto gli interventi incentrati sull’alfabetizzazione motoria, uno dei quali esposto dal Prof. Federico Schena, Direttore del CeRiSM di Rovereto e Presidente della Scuola Regionale dello Sport del Trentino. Spazio anche al Presidente del CONI Trentino, Giorgio Torgler. Nel primo pomeriggio la tavola rotonda dal tema “I programmi per la promozione e l’avviamento allo sport: esperienze ed idee tra gli sport della montagna”, dove hanno relazionato il Segretario Generale della Federghiaccio, Alberto Berto, la responsabile del Centro Studi e Ricerche della Federazione Italiana di Arrampicata Sportiva, Clara Cristaudo, il Segretario Generale della Federazione Italiana Sport Orientamento, Giuseppe Falco, il responsabile della preparazione atletica delle squadre nazionali di sci alpino della FISI, Vittorio Micotti, il Direttore Agonistico delle squadre di salto e combinata nordica della FISI, Ivo Pertile ed il responsabile tecnico per le prove nordiche della Scuola Tecnici Federali della FISI, Carlo Petrini.

 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...