Steve Locher con il centro nazionale elvetico NLZ

Cosa farà Steve Locher? Il tecnico elvetico torna a casa e prenderà in mano uno dei due gruppi del NLZ, i team dei cantoni svizzeri chiamati centri agonistici nazionali. Di fatto è un ritorno al passato per il tecnico che diversi anni fa lavorò già con uno di questi gruppi, proprio nelle stagioni in cui l’amico Matteo Joris, voluto poi da Locher in Svizzera, allenò il Comitato ASIVA.

GLI ULTIMI ANNI DI STEVE – Locher dopo questa esperienza approdò in squadra nazionale, dove ha lavorato anche con Daniel Yule, Luca Aerni e Justin Murisier. Poi alla fine del 2015 il suo contratto si interruppe bruscamente, un anno di stop e poi la scorsa estate venne chiamato a dirigere la squadra italiana maschile di gigante. Era stata la bomba di mercato della scorsa estate, ma l’elvetico ha lavorato per pochissimi mesi, poi la decisione choc di licenziarlo, esattamente i primi giorni di dicembre 2016. Una scelta molto discussa e chiacchierata, anche perché arrivata dopo le prime gare stagionali. «È una grande soluzione per l’NLZ – dice il responsabile Ansermoz -. Steve porta una grande esperienza per i giovani che tenteranno l’approccio con la Coppa del Mondo».

 

 

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...