Stelvio, tocca alle slalomgigantiste

Da Les 2 Alpes abbiamo raggiunto la Valtellina per seguire le azzurre

Nella notte la redazione ‘volante’ di Race ha raggiunto Bormio da Les 2 Alpes e questa mattina dall’Hotel Palace via alla volta del Passo Stelvio. Dai discesisti che si stanno allenando in Francia, eccoci a seguire il training delle slalomgigantiste sul ghiacciaio del Livrio. Come in Isère, anche qui, a oltre 3000 metri fra Lombardia e Alto Adige, fra Valtellina e Val Venosta, c’è un sole eccezionale, ma la neve, vista l’aria frizzante e il sereno notturno, si presenta davvero in ottime condizioni. La giornata ideale per le azzurre al primo giorno sugli sci della stagione 2011/2012. “Dopo un lavoro significativo di atletica, allo Stelvio la prima uscita sulla neve. Questa e la prossima settimana ci alleneremo qui, due blocchi insomma per riprendere l’attività”, fa sapere Stefano Costazza, allenatore responsabile del team. C’è la vice campionessa iridata di gigante Federica Brignone, quindi Manuela Moelgg, in netta ripresa dopo un virus che l’ha debilitata considerevolmente a fine stagione, poi Denise Karbon, la grande sorpresa di Garmisch, e Nicole Gius, pronta invece a riscattare una stagione di più bassi che alti. Allo Stelvio c’è la ‘new entry’ Lisa Agerer, una Giulia Gianesini che cerca più regolarità, ed uno staff tecnico che oltre a Costazza vede le conferme di Paolo Deflorian e Giuseppe Zeni ed un nuovo innesto, Roberto Lorenzi. Assenti Irene Curtoni e Chiara Costazza. “Ciuffetti, pali nani, campo libero, lavoriamo sul Geister. Questo il programma per la prima uscita. Ci fermeremo fino a giovedì, poi torneremo allo Stelvio lunedì prossimo”. Anche per le azzurre delle discipline tecniche adesso la stagione è davvero iniziata.
 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...