Stefano Costazza: "Moelgg la migliore sul ripido"

"Peccato per la Karbon, contento anche della Brignone"

E’ appena finita la seconda manche sul Rettenbach. Troviamo Stefano Costazza, allenatore responsabile delle gigantiste, in fondo al piano mentre scende all’arrivo. E’ soddisfatto a metà. "Manuela Moelgg è stata la più brava sul ripido, ed in modo particolare nella seconda dove ha sciato davvero bene. Ha perso nel pianoro finale mezzo secondo, come spesso capita in allenamento, lavoreremo per migliorare questo aspetto. Quando c’è da girare e la pista è in piedi, Manu è parecchio efficace. Peccato per Denise Karbon, perchè nella prima ha faticato per i segni evidenti sulla pista, poi si è inclinata prima dell’intermedio nella seconda sessione. Mi ha stupito Federica Brignone, non andava così in allenamento, si trova a suo agio in gara insomma ed è una cosa positiva. Per le giovani Francesca Marsaglia e Elena Curtoni tutta esperienza, Irene Curtoni invece fino a metà era da qualifica ma poi il problema ai bronchi è venuto fuori nuovamente, al traguardo faceva fatica addirittura a respirare. Infine mi aspettavo di più da Giulia Gianesini, in allenamento va forte..".

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...